Categories: Comunicati

Trivelle, D’Amato (M5S): “Petrolieri pronti a perforare dall’Adriatico allo Jonio”

“Circa 50 mila chilometri quadrati di mare dall’Adriatico allo Jonio da perforare o da bombardare con la tecnica dell’air gun per estrarre e cercare idrocarburi”. E’ questo il rischio che corre il mare pugliese. Lo denuncia l’europarlamentare del Movimento 5 Stelle, Rosa D’Amato, che cita i dati del dossier ‘145 kmq di trivelle selvagge, il piano Renzi per bucare l’Italia e il suo mare’. Il dossier è stato presentato al Parlamento europeo di Bruxelles nel corso del seminario internazionale ‘Don’t fossilize yourself’, promosso dalla stessa eurodeputata e dal gruppo Efdd e al quale hanno partecipato parlamentari, docenti ed esperti provenienti da tutta Europa.

“Basta guardare i dati del ministero dello Sviluppo economico per accorgerci che siamo davanti a un vero e proprio assalto al mare pugliese – dice D’Amato – Ci sono i progetti della Spectrum e della Petroleum Geoservice per la prospezione a largo delle coste dell’Adriatico. E c’è la richiesta di prospezione della Schlumberger in un’area marina di 4 mila metri nel cuore del Golfo di Taranto”.
A queste richieste vanno aggiunte le 22 istanze di ricerca presentate da varie società nella zona F, ossia quel tratto di mare che dall’Adriatico pugliese arriva fino al largo delle coste joniche della Calabria: nel complesso, si tratta di 14.400 chilometri quadrati di mare dove sono pronti a scattare i pozzi esplorativi. Senza dimenticare i circa 1.500 metri quadrati di mare dove sono partiti già tre progetti di ricerca e i progetti sulla terraferma, come quello di Tempa Rossa.

“La Puglia è già martoriata da trivelle e impianti di raffinazione – continua D’Amato – Ogni anno dalla Puglia vengono estratti circa 200 milioni di chili di petrolio e oltre 300 milioni di standard metri cubi di gas. Ai rischi connessi alla perforazioni (con sversamenti in mare ripetuti), occorre aggiungere quelli legati alle tecniche di prospezione che prevedono l’uso della tecnica dell’air gun, ossia vere e proprie detonazioni subacquee che colpiscono duramente l’ecosistema marino”. E quanto ci guadagna da tutto ciò la Puglia? “Stando sempre ai dati del ministero dello Sviluppo economico – conclude l’europarlamentare del Movimento 5 Stelle – le royalty che pagano le compagnie petrolifere alla Regione ammontano a circa 4 milioni all’anno. Una cifra irrisoria a dispetto dei danni ambientali ed economici che subisce il nostro territorio”.

Rosa D’Amato, portavoce M5S al Parlamento Europeo

admin

Share
Published by
admin

Recent Posts

Cani, non lasciarli da soli nemmeno se vai a fare la spesa: adesso è considerato maltrattamento e ti becchi anche 150.000€ di multa

Arrivano novità importantissime per tutti gli italiani: questa volta, se lasci il tuo cane da…

4 ore ago

Ogni minorenne vale 3.600€, ma devi muoverti entro luglio | Il bonus non è automatico, ti serve presentare il foglio certificato

Importantissime novità per i genitori italiani: ogni figlio minorenne può valere fino a 3.600 €,…

11 ore ago

Tassa sulla spesa, dal 1° settembre paghi 189€ al mese o resti senza cibo | Subito dopo le ferie moriremo di fame

Incredibile ma vero: dal 1° settembre potresti davvero ritrovarti a pagare fino a 189 €…

21 ore ago

Università, non iscriverti a questa: è la peggiore in assoluto | Ti laurei qui e nessuno ti assume, nemmeno da Burger King

Nel caso in cui fossi impegnato nella scelta dell’università, ti conviene ponderare bene questa decisione,…

24 ore ago

ULTIM’ORA – Approvato il divieto di balneazione: dopo gli ultimi incidenti nessuno può più entrarci | 500€ di multa se provi a tuffarti anche se hai caldo

Pessime notizie per i bagnanti in vista dell’estate 2025: è stato approvato un nuovo divieto…

1 giorno ago

Insonnia estiva, è colpa di una cosa che fai dopo cena: il problema inizia 3 ore prima di dormire ma non te ne accorgi

Per molti di noi è tornata la tanto temuta insonnia estiva, tutta colpa di quella…

1 giorno ago