Categories: AttualitàNews

Tempa Rossa, l’appello di Legamjonici e A.U.T.: «Teniamo la guardia alta»

TARANTO – «Sul progetto “Tempa Rossa” è calato uno strano silenzio. Il Governo potrebbe intervenire con un decreto, così come ha fatto per l’Ilva». E’  il timore espresso questa mattina da Daniela Spera, portavoce del comitato Legamjonici, durante la conferenza stampa tenuta insieme a Marco De Bartolomeo, componente di A.U.T. (Artisti Uniti per Taranto”.

Una conferenza congiunta, indetta a distanza di due settimane dal voto espresso dal Consiglio Comunale sulla delibera riguardante la variante al Piano regolatore del porto. Voto che ha escluso l’allungamento del pontile Eni, opera considerata funzionale al progetto della Total. Ora, la Spera invita a tenere la guardia alta annusando nell’aria un sortita da parte del Governo per “blindare” un progetto ritenuto di importanza strategica a livello nazionale (e non solo). 

«Molti parlano di un inserimento dell’opera nello “Sblocca Italia” – ha detto la Spera – io ho letto il testo e consultato tutti gli allegati, ma allo stato attuale, nello specifico, non c’è alcun riferimento a “Tempa Rossa”. Ci aspettiamo, invece, che il Governo intervenga con un decreto ad hoc. Ci sono, comunque, degli aspetti legati alla Direttiva Seveso che non può sottovalutare. Non mi riferisco alla “Seveso III”,  che dovrà essere recepita dal Governo entro il 1° giugno del 2015, ma all’attuale normativa (Seveso II)».

La Spera ha fatto riferimento al tema dell’urbanizzazione: «I nuovi impianti non devono assolutamente essere costruiti vicino a quelli già esistenti per non accrescere il rischio di incidente rilevante. Inoltre,  alla voce  “Rapporto di Sicurezza”, la direttiva europea prevede che il gestore debba dimostrare che la progettazione, la costruzione, l’esercizio e la manutenzione di qualsiasi impianto, deposito, attrezzatura e infrastruttura connessi al funzionamento dello stabilimento siano sufficientemente sicuri ed affidabili. I primi a parlare del problema legato alla resistenza degli impianti siamo stati noi di Legamjonici presentando delle osservazioni al Comitato Tecnico Regionale. Cosa sottovalutata da tutti. Durante il convegno organizzato dalla Total – ha ricordato la Spera – non abbiamo avuto nessun tipo di contestazione su questo punto”.

Secondo Legamjonici, i  nuovi impianti non sarebbero in grado di resistere ad una velocità di vento superiore a 97 km/h.  «Non è fantascienza – ha aggiunto la Spera – sono condizioni stabilite dalla normativa Seveso che nessuna normativa nazionale può bypassare.  Il gestore deve dimostrare di averle rispettate e secondo noi non può farlo perché dovrebbe riprogettare gli impianti e riavviare la procedura di presentazione del progetto. Cosa che non conviene né alla Total né a chi ha fretta di far passare il progetto. Ad oggi, non si sa ancora nulla sul Rapporto definitivo di Sicurezza relativo a  “Tempa Rossa”». Partita chiusa (via libera al progetto) o ancora aperta? «Noi restiamo sul piede di guerra – ha risposto la Spera – bisogna combattere uniti. Gli enti locali, se vogliono, possono fermare il Governo e impugnare un eventuale decreto. Ancora non abbiamo visto le reali intenzioni dell’Amministrazione Comunale. Motivo per cui continueremo a vigilare».

Alessandra Congedo

© Copyright 2014 — Inchiostro Verde. Tutti i diritti riservati.

 

.

 

 

admin

Recent Posts

ODORI DI FRITTURA ADDIO: casa profumatissima con il segreto di nonna Ombretta I Nessuno le dava una ‘lira’, e invece…

La puzza di fritto, senza ombra di dubbio, è tra gli odori più fastidiosi da…

3 ore ago

Orrore a Castelnuovo del Garda | Un altro atroce femminicidio

Un overkilling contro la compagna dopo essersi liberato del braccialetto elettronico. Un'altra donna viene uccisa.…

12 ore ago

“Spegnete il riscaldamento voi che entrate”: vietato stare al caldo, a Novembre scattano i controlli I Più di 400 euro di multa

Notizia dell’ultima ora che sconvolge gli italiani: toccherà spegnere i riscaldamenti e morire dal freddo?…

14 ore ago

“Premi qui, e non dovrai spendere un solo centesimo per l’asciugatrice”: il segreto del tecnico di Vigevano, risparmi quasi mille euro

Grazie al tecnico di Vigevano, non spendo più soldi inutilmente, mi basta premere un tasto…

1 giorno ago

La sfilata spettacolo che non ti aspetti a Milano! | Pronti al Dìa de los Muertos

Non solo Halloween ereditato dall'America. L'Italia sta imparando a conoscere il Dìa de los Muertos!…

1 giorno ago

“Ahi, ahi, che bastosta”: Serie A, dramma sotto il Vesuvio I “Vedi Napoli e poi… ti infortuni”

Notizia dell’ultima ora, si consuma un vero e proprio dramma in Serie A… è successo…

2 giorni ago