A parlarne, questo pomeriggio, sono stati Andrea Cucchi, direttore creativo della Sun Film Srl, Francesco Colucci, direttivo creativo della Moon Picture Srl, Nicola Donadio, titolare della Tenuta del Barco Eméra, e Cosimo Colomba, titolare del Relais Histò e, quindi, padrone di casa.
«Il convegno rappresenta la prima pietra di un percorso che durerà negli anni – ha spiegato Cucchi – metteremo insieme imprenditori, istituzioni e banche. Forniremo degli strumenti per far fruttare in maniera continuativa e sistematica le potenzialità del territorio». L’idea è quella di far diventare Taranto, con tutto ciò che la circonda, la location di film di alta qualità. Ciò comporterebbe vantaggi di vario tipo per le imprese che vorranno investire in tale direzione: da quelli fiscali fino ad arrivare ad un positivo ritorno di immagine.
«L’obiettivo è portare a Taranto il cinema di un certo livello – ha evidenziato Colomba – il nostro territorio non ha nulla da invidiare a quello barese o leccese, anche se finora ha dovuto pagare dazio a causa dell’acciaio. Ciò può rappresentare una svolta positiva per il territorio e comportare dei benefici anche occupazionali». A Taranto, quindi, per due giorni, verranno presentate idee e progetti per il futuro. L’evento vedrà la partecipazione di ospiti e relatori prestigiosi che racconteranno la loro esperienza. La platea sarà costituita da esponenti politici locali e nazionali, imprenditori, presidenti dei Gal e dei consorzi di promozione del territorio, oltre a rappresentanti delle associazioni di categoria e istituti bancari, a cominciare dalla Bcc di San Marzano di San Giuseppe.
I prossimi mesi saranno importanti per sondare la risposta della realtà locale rispetto alle prospettive legate al percorso indicato dalla Sun Film, società di produzione cinematografica con una forte identità pugliese che vede in prima fila Pasquale Pozzessere, noto regista e produttore nato a Lizzano. «Il cinema è da sempre uno strumento di diffusione culturale – è l’input lanciato – ma soprattutto un forte propulsore economico». Secondo Cucchi, le basi per lavorare in maniera proficua ci sono tutte. Tra un anno, probabilmente, verrà stilato un primo bilancio sui passi compiuti e sui risultati ottenuti. Intanto, si parte esprimendo fiducia e ottimismo.
(A. Cong)
Un overkilling contro la compagna dopo essersi liberato del braccialetto elettronico. Un'altra donna viene uccisa.…
Notizia dell’ultima ora che sconvolge gli italiani: toccherà spegnere i riscaldamenti e morire dal freddo?…
Grazie al tecnico di Vigevano, non spendo più soldi inutilmente, mi basta premere un tasto…
Non solo Halloween ereditato dall'America. L'Italia sta imparando a conoscere il Dìa de los Muertos!…
Notizia dell’ultima ora, si consuma un vero e proprio dramma in Serie A… è successo…
Ha usato ChatGPT al posto dell’avvocato e ha vinto: il caso che fa discutere la…