Dai quattordici iniziali, sono due i progetti presentati nella tappa tarantina che giungono alla fase finale dopo aver passato anche le altre selezioni: per il 2014 sono state previste infatti tre fasi di scouting, (nord centro e sud), toccando cinque città per ogni area geografica. Dopo le varie selezioni, i dieci migliori team sono approdati a TechGarage, evento che da anni raduna i principali attori del venture capital. Il sostegno alle startup – ha dichiarato al proposito il Presidente Vincenzo Cesareo – è un obiettivo che Confindustria persegue da molto tempo, perché incentivare la ricerca e l’innovazione sull’intero territorio, promuovendo idee, progetti e soluzioni, è sicuramente uno degli antidoti per fronteggiare la crisi.
E la tipologia dei progetti – ad alto contenuto tecnologico, ma allo stesso tempo semplici nelle loro modalità attuative – sembra davvero rispondere pienamente a questa esigenza. I finalisti di terra jonica propongono, ciascuno, una piattaforma dedicata al food ed una di e.learning per il conseguimento del’ECDL. I lavori del convegno conclusivo avranno luogo nel Teatro Binario 7 di Monza, giovedì, 20 novembre prossimo, con inizio alle ore 16. Fra gli interventi, è previsto quello di Piero Chirulli, Presidente di Finindustria, controllata di Confindustria Taranto.
Finalmente possiamo dire addio al bollo auto, è stato approvato definitivamente tutto quanto e dal…
Agli Emmy Awards hanno trionfano The Studio, The Pitt e Adolescence. Storie che puntano su…
Addio a Robert Redford: il mondo del cinema perde una delle sue stelle più luminose.…
Scatta un nuovo allarme sull’IMU, da metà settembre le sanzioni avranno un vero e proprio…
Un medico francese è sospettato di aver avvelenato 30 pazienti, 12 dei quali sono morti.…
Una famiglia ha prenotato una casa vacanze su Booking.com. Purtroppo al loro arrivo non hanno…