Un approfondimento tecnico e divulgativo per comprendere programmi, strumenti e cifre del nuovo settennio di Pac europea, che ha destinato all’Italia un plafond finanziario di 52 miliardi da distribuiresui due “pilastri” dei pagamenti diretti e dello sviluppo rurale. Proprio su quest’ultimo filone sarà possibile sviscerare temi come l’aggregazione, l’internazionalizzazione e il ricambio generazionale, oltre a ragionare su obiettivi e finanziamenti per le aziende agricole. La spesa pubblica complessiva per i Psr 2014-2020, infatti, salirà ulteriormente, nonostante il taglio generale al Bilancio Ue: 20 milioni in più rispetto al settennio precedente, per cui la Regione Puglia potrà impegnare fondi per 1miliardo e 637 milioni di euro. Un’importante opportunità che le aziende agricole dovranno saper cogliere nei prossimi anni.
Pessime notizie per i contribuenti italiani: l’INPS ha già provveduto all’invio delle cartelle esattoriali prima…
Arrivano novità importantissime per tutti gli italiani: questa volta, se lasci il tuo cane da…
Importantissime novità per i genitori italiani: ogni figlio minorenne può valere fino a 3.600 €,…
Incredibile ma vero: dal 1° settembre potresti davvero ritrovarti a pagare fino a 189 €…
Nel caso in cui fossi impegnato nella scelta dell’università, ti conviene ponderare bene questa decisione,…
Pessime notizie per i bagnanti in vista dell’estate 2025: è stato approvato un nuovo divieto…