Per il primo aspetto, quello delle indagini sulla popolazione, l’Istituto Superiore di Sanità che già produsse alcuni dati per il solo periodo 1995-2002, dovrebbe essere affiancato dagli enti pubblici locali che in questi anni hanno effettuato ricerca epidemiologica su Brindisi e che dalla collaborazione con l’Istituto potrebbero avvantaggiarsi in termini di accrescimento delle competenze. Ciò, vale ovviamente, nel caso si tenga a cuore anche il progresso culturale di quest’area. Inoltre bisognerà evitare che in questi studi si analizzino solo gli effetti delle emissioni di singoli impianti e si tenga, invece, presente l’intero quadro emissivo.
Per la coorte dei lavoratori, già esaminati nel 1991 dall’ISS e nel 2000 dal prof. Maltoni, è stato chiesto più volte invano di rianalizzarla come è stato fatto efficacemente a Porto Marghera dal dottor Valerio Gennaro e colleghi. Infine bisogna considerare il diritto, delle vittime e di tutta la collettività di Brindisi, a che sia fatta giustizia per i casi di tumori in lavoratori di vari comparti produttivi comunicati in questi anni all’autorità giudiziaria, del tutto simili a quelli oggetto di due processi penali a Taranto e Mantova, quest’ultimo in un contesto produttivo del tutto analogo a quello brindisino.
NOTA STAMPA DELL’ASSOCIAZIONE SALUTE PUBBLICA
Ancora importantissime novità da un punto di vista legislativo, questa volta è ufficiale senza cellulare…
Benito Mussolini in fuga con Claretta Petacci fu ucciso a Giulino di Mezzegra. A Dongo…
Scatta un nuovo allarme per i fumatori, è stato confermato un aumento entro la fine…
Scattato l'allarme, anche se te lo prescrivono sempre, questo farmaco per l'influenza non lo dovresti…
Amanti degli Horror giapponesi estremi non potete perdervi questo film borderline che si cela nel…
Ancora importanti importantissime novità se devi portare la tua auto dal meccanico, ora basta pagare…