Per il primo aspetto, quello delle indagini sulla popolazione, l’Istituto Superiore di Sanità che già produsse alcuni dati per il solo periodo 1995-2002, dovrebbe essere affiancato dagli enti pubblici locali che in questi anni hanno effettuato ricerca epidemiologica su Brindisi e che dalla collaborazione con l’Istituto potrebbero avvantaggiarsi in termini di accrescimento delle competenze. Ciò, vale ovviamente, nel caso si tenga a cuore anche il progresso culturale di quest’area. Inoltre bisognerà evitare che in questi studi si analizzino solo gli effetti delle emissioni di singoli impianti e si tenga, invece, presente l’intero quadro emissivo.
Per la coorte dei lavoratori, già esaminati nel 1991 dall’ISS e nel 2000 dal prof. Maltoni, è stato chiesto più volte invano di rianalizzarla come è stato fatto efficacemente a Porto Marghera dal dottor Valerio Gennaro e colleghi. Infine bisogna considerare il diritto, delle vittime e di tutta la collettività di Brindisi, a che sia fatta giustizia per i casi di tumori in lavoratori di vari comparti produttivi comunicati in questi anni all’autorità giudiziaria, del tutto simili a quelli oggetto di due processi penali a Taranto e Mantova, quest’ultimo in un contesto produttivo del tutto analogo a quello brindisino.
NOTA STAMPA DELL’ASSOCIAZIONE SALUTE PUBBLICA
Quando ancora non esisteva il termine in psicologia criminale, una serial killer ha operato indisturbata…
Prendersi cura del proprio corpo passa anche dall’alimentazione: non devi saltare la colazione se vuoi…
Importanti, anzi importantissime novità per i cittadini italiani: è stato approvato il reddito di emergenza…
Un tema del quale si parla troppo poco è quello relativo alle case occupate, una…
Ci sono delle importantissime novità che riguardano la gestione e l’apertura della partita IVA: adesso…
Importantissime novità per i contribuenti italiani: le cartelle esattoriali ormai non servono più, puoi usare…