Per il Commissario all’Ambiente Karmenu Vella
http://europa.eu/rapid/press-
L’ILVA è il più grande stabilimento siderurgico d’Europa e ha mancato, secondo la Commissione, di operare in conformità alla legislazione europea in materia di emissioni industriali, con conseguente potenzialmente serie sulla salute umana e sull’ambiente. La Commissione Europea ha mandato all’Italia due lettere di messa in mora, nel settembre del 2013 e nell’aprile del 2014, esortando le autorità italiane a prendere le disposizioni necessarie per mettere la produttività dell’ILVA a norma e in regola con la direttiva europea sulle emissioni industriali e con l’altra legislazione europea in materia ambientale.
Ma le infrazioni alla legge sono rimaste e importanti deficienze, come il mancato rispetto delle condizioni stabilite nel permesso di produzione ( AIA), rendono l’ILVA uno stabilimento pericoloso per i suoi operai e per la città di Taranto. Le emissioni incontrollate che fuoriescono dagli impianti continuano a generare impatti negativi sulla salute e sull’ambiente. Siamo sicuri che Lei, Commissario, sappia bene cosa l’ILVA rappresenti per Taranto e sia a conoscenza delle diverse e numerose questioni che sono legate alla produzione dello stabilimento: inquinamento, malattia, morte, come riportato nella documentazione prodotta dalla Magistratura italiana.
In linea con la nostra attività e con l’importanza che riveste il ruolo chiave della Commissione Europea nella questione Taranto, ruolo che ha saputo garantire sottolineando la necessità dell’Italia di doversi conformare al rispetto del Diritto Comunitario a Taranto ai fini della protezione ambientale e dei diritti umani della popolazione, vogliamo assicurare alla Commissione che continueremo nella nostra azione e garantiremo il nostro supporto. Invieremo presto al Suo Gabinetto le informative riguardanti gli ultimi sviluppi a Taranto e ci auguriamo che questo caso, simbolo del bisogno dell’azione dell’Unione Europea nel campo ambientale, continui a rappresentare una priorità per la Commissione Ambiente. Cogliamo l’occasione per chiedere un appuntamento. Distinti Saluti,
Ancora importantissime novità da un punto di vista legislativo, questa volta è ufficiale senza cellulare…
Benito Mussolini in fuga con Claretta Petacci fu ucciso a Giulino di Mezzegra. A Dongo…
Scatta un nuovo allarme per i fumatori, è stato confermato un aumento entro la fine…
Scattato l'allarme, anche se te lo prescrivono sempre, questo farmaco per l'influenza non lo dovresti…
Amanti degli Horror giapponesi estremi non potete perdervi questo film borderline che si cela nel…
Ancora importanti importantissime novità se devi portare la tua auto dal meccanico, ora basta pagare…