«Nel permanere della gravità della situazione Ilva soprattutto a Taranto – continua Stefanelli – l’incontro ha fornito una conoscenza dello stato della situazione di cui abbiamo preso atto con interesse. In ogni caso, si è aperta una nuova fase di interlocuzione in cui il tema dell’intervento pubblico, da sempre sostenuto dalla Fiom Cgil, è all’ordine del giorno». Per la Fiom “l’intervento dello Stato è un fattore indispensabile a garanzia del risanamento ambientale, della salvaguardia occupazionale, del rilancio tecnologico della siderurgia italiana per il quale il futuro dell’Ilva è strategico. Attendiamo ora – conclude Stefanelli – di conoscere gli sviluppi del confronto fra Gnudi e le banche per assicurare i pagamenti delle competenze del prossimo mese, i tempi dell’acquisizione delle risorse dissequestrate dalla Procura di Milano destinate al risanamento ambientale, l’avvio di una nuova fase di relazioni industriali nel sito di Taranto a partire dal tema sicurezza dei lavoratori e monitoraggio della salute». (ANSA)
Ancora importantissime novità da un punto di vista legislativo, questa volta è ufficiale senza cellulare…
Benito Mussolini in fuga con Claretta Petacci fu ucciso a Giulino di Mezzegra. A Dongo…
Scatta un nuovo allarme per i fumatori, è stato confermato un aumento entro la fine…
Scattato l'allarme, anche se te lo prescrivono sempre, questo farmaco per l'influenza non lo dovresti…
Amanti degli Horror giapponesi estremi non potete perdervi questo film borderline che si cela nel…
Ancora importanti importantissime novità se devi portare la tua auto dal meccanico, ora basta pagare…