Categories: EventiNews

“Cinema E’ Industria” a Taranto, ecco l’elenco dei relatori

TARANTO – Il 21 e 22 novembre, presso il Relais Histò e la Tenuta del Barco di Emèra, si terrà la 1^ edizione del convegno “CINEMA E’ INDUSTRIA”. Il convegno, promosso dalla casa di produzione Sun Film srl, in collaborazione con gli imprenditori Cosimo Colomba e Nicola Donadio che hanno messo a disposizione le proprie strutture per ospitare l’evento, mira a far conoscere una nuova INDUSTRIA: il CINEMA che crea e da’ lavoro. La Sun Film srl, società con forte identità pugliese, ha deciso di scommettere sul nostro territorio, con un progetto industriale e culturale di forte impatto sulla terra di Puglia, al fine di rivalutare Taranto, rimasta indietro rispetto alle altre province pugliesi.

Per poter realizzare questo ambizioso progetto, la casa di produzione ha coinvolto le Istituzioni e gli imprenditori nazionali, che con piacere racconteranno dei vantaggi dell’Industria Cinematografica agli imprenditori e agli operatori locali. Il Convegno sarà un’occasione di dialogo tra le istituzioni e le imprese, che saranno chiamate ad adempiere, anche, a quell’impegno sociale che il loro ruolo comporta. Importanti adesioni sono già arrivate, come il sostegno della BCC di SAN MARZANO di SAN GIUSEPPE, che nella persona del D.G. Emanuele Di Palma, ha da subito sostenuto il progetto. CINEMA E’ INDUSTRIA offrirà tutte le informazioni, organizzative e normative, necessarie alla comprensione del VALORE ECONOMICO dell’industria cinematografica.

Prestigiosi ospiti e relatori parteciperanno all’evento per raccontare la loro esperienza, tra cui:

Cosimo Colomba, imprenditore, titolare Relais Histò

Nicola Donadio, imprenditore, titolare Tenuta del Barco Emèra

Giancarlo Piccirillo, D.G. Agenzia regionale PugliaPromozione

Daniele Basilio, Direttore Apulia Film Commission

Prof. Bruno Zambardino, Ministero dei Beni Culturali e del Turismo (MIBACT)

Gianluca Della Campa, responsabile sponsorship e campagne presso Legambiente Direzione Nazionale

Cristina Piscitelli e Andrea Coluccia, Creative Europe Desk MEDIA presso Istituto Cinecittà Luce Creative Europe Desk MEDIA Bari

Guglielmo Belardi, Responsabile Area Promozione e Assistenza Commerciale presso Banca del Mezzogiorno – Mediocredito Centrale

Andrea Pietra, funzionario responsabile Anica

Nicola Corigliano, Coordinatore Desk Media & Entertainment Mediocredito Italiano S.p.A.- Gruppo Intesa San Paolo

Emanuele Di Palma, D. G. BCC San Marzano di San Giuseppe

Andrea Prandi, responsabile relazioni esterne Edison

Cosimo Damiano Latorre, Presidente Ordine dei Commercialisti di Taranto

Vincenzo Cesareo, Presidente Confindustria Taranto

Marta A. M. Fusco, avvocato Studio Legale Eunomia

Marco Degli Abbati, dottore commercialista

Luigi Benedetti, responsabile TCommunication

Paolo Tenna e Camilla Ravina, rispettivamente A.D. e Film Project Analyst della Film Investimenti Piemonte

Valentina Di Giuseppe e Massimiliano Leone, produttori della Lime Film srl

Pasquale Pozzessere, regista e produttore Sun Film srl

Andrea Cucchi, A. D. e direttore creativo Sun Film srl

Francesco Colucci, direttore creativo Moon Pictures srl

CINEMA E’ INDUSTRIA è la prima edizione di un appuntamento annuale con il territorio pugliese. Un convegno innovativo nella sostanza che dimostrerà da subito come il cinema rappresenti un grande volano per il turismo internazionale, infatti il format ha attirato l’attenzione anche di produttori stranieri che saranno presenti durante il convegno, come Miguel Angel Faura, produttore spagnolo di “Escobar: Paradise lost”, “Mindscape”, “Enemy”, “Insesibles”, ma soprattutto coproduttore di “Mine” di Fabio Guaglione e Fabio Resinaro, con Armie Hammer (The Social Network, J. Edgar, The Lone Ranger).

Saranno presenti, anche, gli stessi registi Fabio Guaglione e Fabio Resinaro ed altre importanti conferme sono in arrivo. Sarà chiamata a moderare l’evento Maria Liuzzi,giornalista professionista, un volto ormai noto dell’informazione televisiva in Puglia e Basilicata. Attualmente redattrice e conduttrice del TG Norba 24. La platea sarà quindi costituita da esponenti politici locali e nazionali, imprenditori, presidenti dei gal e dei consorzi di promozione del territorio, rappresentanti delle associazioni di categoria, giornalisti e televisioni, nonché banche, indispensabili per lo sviluppo, rappresentanti delle piattaforme di crowdfunding, dalle associazioni di business angels e dalle Camere di Commercio estere.  L’evento è patrocinato da: Regione Puglia; PugliaPromozione; MIBACT; Apulia Film Commission; ANICA; Provincia di Taranto; Comune di Taranto; Confindustria Taranto; Ordine commercialisti di Taranto; Camera di Commercio Taranto; Edison; Bcc di San Marzano di San Giuseppe.

 

admin

Recent Posts

Cani, non lasciarli da soli nemmeno se vai a fare la spesa: adesso è considerato maltrattamento e ti becchi anche 150.000€ di multa

Arrivano novità importantissime per tutti gli italiani: questa volta, se lasci il tuo cane da…

46 minuti ago

Ogni minorenne vale 3.600€, ma devi muoverti entro luglio | Il bonus non è automatico, ti serve presentare il foglio certificato

Importantissime novità per i genitori italiani: ogni figlio minorenne può valere fino a 3.600 €,…

8 ore ago

Tassa sulla spesa, dal 1° settembre paghi 189€ al mese o resti senza cibo | Subito dopo le ferie moriremo di fame

Incredibile ma vero: dal 1° settembre potresti davvero ritrovarti a pagare fino a 189 €…

18 ore ago

Università, non iscriverti a questa: è la peggiore in assoluto | Ti laurei qui e nessuno ti assume, nemmeno da Burger King

Nel caso in cui fossi impegnato nella scelta dell’università, ti conviene ponderare bene questa decisione,…

21 ore ago

ULTIM’ORA – Approvato il divieto di balneazione: dopo gli ultimi incidenti nessuno può più entrarci | 500€ di multa se provi a tuffarti anche se hai caldo

Pessime notizie per i bagnanti in vista dell’estate 2025: è stato approvato un nuovo divieto…

1 giorno ago

Insonnia estiva, è colpa di una cosa che fai dopo cena: il problema inizia 3 ore prima di dormire ma non te ne accorgi

Per molti di noi è tornata la tanto temuta insonnia estiva, tutta colpa di quella…

1 giorno ago