Categories: ComunicatiNews

Regione Puglia, Introna: “Sulle barricate, uniti, per ribadire il no alle trivelle”

“Con la battaglia contro le trivelle – dichiara il presidente del Consiglio regionale – siamo riusciti in Puglia a costruire spontaneamente una fortissima rete di partecipazione civica. Abbiamo creato una vera ‘solidarietà di comunità’. Siamo stati capaci di ritrovarci tutti uniti – Istituzioni e movimenti, lavoratori e imprenditori, associazioni e cittadini – sulla necessità di salvare il nostro ambiente, a cominciare dalla difesa strenua dell’Adriatico e dello Ionio dalle torri di metallo”.

Le iniziative di protesta e di proposta dei sindaci del Sud Salento, in programma domenica 9 novembre ed anche la manifestazione dei Grillini a Bari, nel quadro della mobilitazione nazionale del Movimento 5 Stelle in dieci regioni, premiamo secondo il presidente del Consiglio regionale “l’impegno politico e culturale di una Puglia che si è schierata dal primo momento contro il petrolio nei mari e con tutti gli strumenti istituzionali a disposizione, non concedendo mai autorizzazioni ed esprimendo sempre parere negativo.
La Regione ha contrastato i decreti di VIA concessi a livello centrale, vincendo i ricorsi e bloccando l’esecuzione di prospezioni col sistema Air Gun sismiche. Nei giudizi è stata costantemente evidenziata, tra l’altro, la possibile correlazione tra l’impiego di tecniche sismiche e lo spiaggiamento di cetacei. Tra i permessi di ricerca contestati, uno della Petroceltic chiedeva di sondare i fondali addirittura a quattro chilometri dalle isole Tremiti”.
Ora la Regione Puglia e tutti i movimenti ambientalisti che si riconoscono nelle associazioni, nei comitati, nelle reti No Triv e No Petrolio sì energie rinnovabili, “non sono più soli. È un grande risultato – sottolinea Onofrio Introna – significa che questa ‘solidarietà di comunità’ rappresenta una garanzia, quasi una certezza e che sulle ragioni dei pugliesi il Governo nazionale e la stessa Unione Europea dovranno necessariamente fermarsi e riflettere”.
Per questo, “auspichiamo, sollecitiamo, chiediamo con forza al Governo Renzi – aggiunge il presidente – di mettere nell’agenda dei lavori del semestre europeo a guida italiana un’intesa-moratoria con gli Stati che si affacciano sull’Adriatico. Un accordo istituzionale nel rispetto dei singoli Paesi, per evitare che ciò che non è possibile dal Friuli, alle Marche, all’Abruzzo, fino al capo di Leuca sia altrettanto impossibile per la Croazia, il Montenegro, l’Albania e la Grecia”.
È evidente il ruolo determinante anche dell’Europa in tema. “Bruxelles non resti incagliata nelle grigie e fredde manovre finanziarie, c’è da restituire ai cittadini la fiducia nell’Unione. Gli organi comunitari potranno farlo proprio cancellando i timori e le preoccupazioni per progetti che mettono a rischio risorse vitali per i territori. L’idea di una grande Europa unita potrà ritrovare slancio assecondando le passioni, le vocazioni e le legittime aspirazioni della gente di questo straordinario continente: cittadini che chiedono di non pregiudicare un ambiente sano, un paesaggio, straordinario e tante iniziative turistiche, balneari, marittime ed economiche fondate sulle acque limpide dei nostri mari”, conclude Introna.
admin

Recent Posts

Novità legge auto, senza cellulare non ti fanno più guidare: multe da 5.000€ e sequestro immediato | Siamo passati da un estremo all’altro

Ancora importantissime novità da un punto di vista legislativo, questa volta è ufficiale senza cellulare…

6 ore ago

I nostalgici del fascismo si radunano a Dongo in provincia di Como per omaggiare il Duce | Forse meglio chiamarli fascisti più che nostalgici

Benito Mussolini in fuga con Claretta Petacci fu ucciso a Giulino di Mezzegra. A Dongo…

8 ore ago

ALLARME FUMATORI, confermato l’aumento da fine aprile: il pacchetto ti costa fino a 600€ all’anno | Il prezzo aggiornato marca per marca

Scatta un nuovo allarme per i fumatori, è stato confermato un aumento entro la fine…

9 ore ago

Allerta medica, se prendi questo farmaco con l’influenza rischi di morire in 3 giorni: è il primo che ti vendono | Nessuno controlla mai l’etichetta

Scattato l'allarme, anche se te lo prescrivono sempre, questo farmaco per l'influenza non lo dovresti…

11 ore ago

Su Prime Video un film da recuperare assolutamente di Takashi Miike | Qualcosa di assolutamente geniale

Amanti degli Horror giapponesi estremi non potete perdervi questo film borderline che si cela nel…

13 ore ago

NOVITÀ meccanici – Ora se paghi 7,99€ fai revisione, riparazione e garanzia a vita | È partita la rivolta delle officine

Ancora importanti importantissime novità se devi portare la tua auto dal meccanico, ora basta pagare…

15 ore ago