Per la sottosegretaria, “l’economia verde è una necessità per garantirci un futuro. Nel collegato ambientale sulla green economy in discussione in Parlamento – aggiunge – ci sono norme che permettono di attuare il referendum del 2011 sulla pubblicizzazione dell’acqua: l’obiettivo è supportare gli enti locali nel garantire la proprietà pubblica del bene ma, allo stesso tempo, indirizzarsi verso una gestione industriale. Inoltre, abbiamo inserito norme per velocizzare l’attuazione delle opere di contrasto al dissesto idrogeologico, affrontando il problema che si è verificato a Genova, con il blocco dei lavori”. Nel corso del convegno, Giorgia Ronco, della struttura di missione per le emergenze idrogeologiche della Presidenza del Consiglio, ha ricordato le due condanne che la Corte di Giustizia Europea ha inflitto all’Italia per inadempienze su questo fronte. “Oggi – ha spiegato – l’Italia spende solo 30 euro per abitante l’anno in opere di contrasto al dissesto. Ne servirebbero 80”.
Ancora importantissime novità da un punto di vista legislativo, questa volta è ufficiale senza cellulare…
Benito Mussolini in fuga con Claretta Petacci fu ucciso a Giulino di Mezzegra. A Dongo…
Scatta un nuovo allarme per i fumatori, è stato confermato un aumento entro la fine…
Scattato l'allarme, anche se te lo prescrivono sempre, questo farmaco per l'influenza non lo dovresti…
Amanti degli Horror giapponesi estremi non potete perdervi questo film borderline che si cela nel…
Ancora importanti importantissime novità se devi portare la tua auto dal meccanico, ora basta pagare…