Categories: Eventi

“Cinema è Industria: un’opportunità per il territorio e le imprese” – Convegno a Taranto

“Il cinema non produce arte, crea cultura” scriveva Mario Monicelli negli anni ’50 parlando della settima arte che, da occhio dietro la serratura, è diventata un vero e proprio messaggio concettuale: il cinema. Da oggi, anche Taranto, come il resto della Regione Puglia, scommette proprio su questo. Il cinema che da pura arte visiva diventa “industria culturale” che crea e da’ lavoro. Presso Relais Histò dell’imprenditore tarantino Cosimo Colomba e Tenuta del Barco di Emèra di Nicola Donadio, il 21 e 22 novembre 2014, a Taranto, si terrà il convegno CINEMA è INDUSTRIA su iniziativa della Sun Film srl.

La Sun Film srl è una società di produzione cinematografica con forte identità pugliese, avendo all’interno della compagine sociale, tra gli altri, Pasquale Pozzessere, regista e produttore, considerato uno dei nomi più importanti del panorama cinematografico italiano, che ha deciso di ritornare nella provincia che gli ha dato i natali, per realizzare il suo ritorno nelle sale.

I successi al botteghino e i riconoscimenti internazionali degli ultimi anni, sottolineano la vitalità del cinema italiano. Il sistema funziona e cresce. È questo l’aspetto che il convegno mira ad analizzare e valorizzare. Cinema è industria, appunto. Il Convegno è un’occasione di dialogo tra le Istituzioni e le Imprese, perché il Cinema diventi il volano dell’economia anche Pugliese, ma soprattutto per le provincie che più necessitano di una nuova prospettiva, di una nuova risorsa, di un’altra INDUSTRIA, il Cinema.

Un’attenzione particolare sarà rivolta alla città di Taranto, tra le 6 province pugliesi la più martoriata e conosciuta unicamente per i problemi legati all’inquinamento del siderurgico. Provincia dimenticata, dove il turismo rischia quasi di scomparire per mancanza di strutture e per la poca attenzione rivolta dai mass media.

“Cinema è industria”, grazie ai prestigiosi ospiti e relatori che parteciperanno, vuole essere il punto di partenza per un vero dialogo tra il nostro territorio, le Istituzioni e le imprese. La platea è costituita da esponenti politici locali e nazionali, imprenditori che hanno dato disponibilità e che hanno sposato l’idea del nuovo concept di cinema, presidenti dei gal e dei consorzi di promozione del territorio, rappresentanti delle associazioni di categoria, giornalisti e televisioni, nonché banche, indispensabili per lo sviluppo, oltre che dai rappresentanti delle piattaforme di crowdfunding, dalle associazioni di business angels e dalle Camere di Commercio estere.

 

admin

Share
Published by
admin

Recent Posts

Ogni minorenne vale 3.600€, ma devi muoverti entro luglio | Il bonus non è automatico, ti serve presentare il foglio certificato

Importantissime novità per i genitori italiani: ogni figlio minorenne può valere fino a 3.600 €,…

2 ore ago

Tassa sulla spesa, dal 1° settembre paghi 189€ al mese o resti senza cibo | Subito dopo le ferie moriremo di fame

Incredibile ma vero: dal 1° settembre potresti davvero ritrovarti a pagare fino a 189 €…

12 ore ago

Università, non iscriverti a questa: è la peggiore in assoluto | Ti laurei qui e nessuno ti assume, nemmeno da Burger King

Nel caso in cui fossi impegnato nella scelta dell’università, ti conviene ponderare bene questa decisione,…

15 ore ago

ULTIM’ORA – Approvato il divieto di balneazione: dopo gli ultimi incidenti nessuno può più entrarci | 500€ di multa se provi a tuffarti anche se hai caldo

Pessime notizie per i bagnanti in vista dell’estate 2025: è stato approvato un nuovo divieto…

19 ore ago

Insonnia estiva, è colpa di una cosa che fai dopo cena: il problema inizia 3 ore prima di dormire ma non te ne accorgi

Per molti di noi è tornata la tanto temuta insonnia estiva, tutta colpa di quella…

1 giorno ago

“Agente, scusi ma è solo un adesivo”, dal 1° agosto parte la stangata da 1.734€: l’auto deve essere intonsa | E ti bloccano pure il libretto

Da oggi le forze dell'ordine non ammetteranno nessuna scusa, anche un semplice adesivo dal 1…

2 giorni ago