“Portiamo a casa un risultato importante– ha commentato l’assessore- che consente l’apertura di nuove opportunità per la Città Vecchia e per i servizi sociosanitari. Infatti, stiamo lavorando per recuperare un palazzo di pregio, Palazzo Troilo appunto, che con Palazzo Carducci e l’ex cinema Fusco sta catalizzando le energie dei nostri uffici per attuare gli interventi di risanamento e riportarlo alla fruizione della collettività. Abbiano, quindi, ridotto i tempi per la realizzazione dell’intervento per rispettare un preciso cronoprogramma, concordato d’intesa con la Regione Puglia, che prevede la conclusione del progetto entro i termini di rendicontazione e determinati dalla stessa linea di finanziamento”.
Il progetto è dunque immediatamente esecutivo e sarà cantierizzabile a conclusione dell’espletamento delle procedure di gara di appalto, nel rispetto della normativa vigente in materia di appalti pubblici. Procede così speditamente l’attuazione del progetto di Palazzo Troilo congiuntamente agli atri due interventi di recupero edilizio per i quali il disciplinare è stato già firmato. L’erogazione del contributo avverrà progressivamente e sulla base del rispetto da parte del Comune degli adempimenti prestabiliti. Alla Regione Puglia è riservato il potere di revoca del contributo finanziario concesso, nel caso in cui il Comune di Taranto dovesse incorrere in violazioni o negligenze in ordine alle condizioni normative previste dal disciplinare, nonché nel caso in cui non sia assicurata l’operatività del progetto nei tempi programmati.
Esprime soddisfazione per questo step anche il Sindaco Stefàno che così commenta: “È una notizia certamente rassicurante che segna un’altra importante tappa nel processo di risanamento e recupero della Città Vecchia. Il risultato è anche l’esito di un delicato quanto assiduo lavoro svolto dalla Direzione Urbanistica, sotto la guida dell’Assessore Lorusso, che ha concentrato molte azioni sulla Città Vecchia ai fini di un suo recupero che non può e non deve più aspettare”.
NOTA STAMPA DEL COMUNE DI TARANTO
Scatta un nuovo allarme sull’IMU, da metà settembre le sanzioni avranno un vero e proprio…
Un medico francese è sospettato di aver avvelenato 30 pazienti, 12 dei quali sono morti.…
Una famiglia ha prenotato una casa vacanze su Booking.com. Purtroppo al loro arrivo non hanno…
Vietati i graffi nelle automobili, questa volta partono ufficialmente sanzioni da oltre 300 €. Ecco…
Grandissime e importantissime novità per gli italiani: potrete dire addio definitivamente ai controlli fiscali. A…
Quando ancora non esisteva il termine in psicologia criminale, una serial killer ha operato indisturbata…