La Giunta regionale pugliese, infatti, ha dato mandato all’Avvocatura Regionale di verificare la possibile impugnazione dell’art. 38 del decreto Sblocca Italia, davanti alla Corte costituzionale. L’articolo 38 del D.L. Sblocca Italia riguarda le valutazioni ambientali e il rilascio di concessioni uniche per la ricerca e la coltivazione d’idrocarburi.
Il Comune di Pulsano è direttamente interessato dalle disposizioni di quest’articolo poiché alcune società petrolifere hanno richiesto i permessi di ricerca d’idrocarburi in mare, proprio a qualche chilometro di distanza dalla costa pulsanese e tutta l’attività connessa allo sfruttamento dei giacimenti nazionali d’idrocarburi, con trivelle e infrastrutture, diventerà d’interesse strategico nazionale.
Le disposizioni presenti in quest’articolo costituiscono quindi una distorsione rispetto alla tutela estesa dell’ambiente e della biodiversità, rispetto a quanto disposto dalla Direttiva Offshore 2013/30/UE e dalla nuova Direttiva 2014/52/UE sulla Valutazione di Impatto Ambientale. Chiediamo quindi che maggioranza e opposizione si facciano carico di questa nostra richiesta e ne discutano nel prossimo consiglio comunale.
Meetup Pulsano 5 Stelle
Eurospin ancora una volta trova il modo per lasciare tutti senza parole e ti tiene…
Esiste una serie che pone un quesito amletico importante: “Che cosa significa essere vivi e…
Un’importante novità è in arrivo per milioni di automobilisti italiani: dal prossimo 1° novembre 2025,…
Occhi ben aperti quando si è alla guida, soprattutto in prossimità delle rotatorie. Le regole…
Nella vastità selvaggia della taiga siberiana hanno scelto l’esilio nella foresta. La fuga dei Lykov…
Importantissime novità per tutti coloro che sono in possesso della patente B. È ufficiale: grazie…