Categories: ComunicatiNews

Intesa col ministero dell’Ambiente per ridurre l’impatto dei sacchetti di plastica

Mercoledì 5 novembre, alle ore 11, in occasione della Fiera Ecomondo di Rimini sarà siglato un prestigioso accordo di collaborazione tra il Ministero dell’Ambiente, della Tutela del Territorio e del Mare e Plastisac srl per la riduzione dell’impronta ambientale relativa al settore dei sacchetti in plastica per la raccolta dei rifiuti.

 L’intesa, che vede coinvolta una delle aziende leader a livello italiano nel settore dei sacchetti in plastica, verrà sottoscritta alla presenza di Francesco La Camera, Direttore Generale ad Interim della Direzione per lo Sviluppo Sostenibile il Clima e l’Energia e Lucio Bergamaschi, Amministratore Delegato di Plastisac srl.

 Attraverso l’accordo il Ministero dell’Ambiente vuole diffondere modelli più sostenibili nel settore dei sacchetti in plastica per la raccolta dei rifiuti, che siano in grado di garantire altissime prestazioni, riducendo il più possibile il proprio impatto ambientale, riconoscendo il ruolo e l’impegno dell’impresa mantovana nel processo di cambiamento.

Sotto la collaborazione istituzionale, il monitoraggio e il coordinamento del Ministero dell’Ambiente attraverso la Direzione per lo Sviluppo Sostenibile, il Clima e l’Energia, Plastisac si impegna a ridurre la propria carbon footprint tramite la definizione di una metodologia per calcolare l’impronta climatica dei sacchetti, l’individuazione e l’attuazione degli interventi di riduzione dell’impronta ambientale economicamente più efficienti, la definizione di un sistema di gestione delle emissioni che ne riducano la quantità e l’individuazione delle possibili azioni per la compensazione del proprio impatto (es. piantumazione alberi, produzione energia rinnovabile, ecc.).

In tal modo Plastisac rafforza ulteriormente la propria politica ambientale, in linea con le politiche governative nell’ambito del Protocollo di Kyoto e del “Pacchetto Clima-Energia” dell’Unione Europea. L’accordo permetterà di promuovere la riduzione delle emissioni e la diffusione di modelli sostenibili di produzione e consumo afferenti al settore dei sacchetti in plastica per la raccolta dei rifiuti, per favorire la sperimentazione e la messa a punto di metodologie replicabili nel settore.

 Plastisac srl, da oltre 50 anni nel settore del confezionamento, è specializzata nella produzione di film plastici in polietilene per uso industriale, tecnico alimentare e imballaggio. È inoltre una delle aziende fondatrici di Eco-chip, la rete di imprese italiane che propone soluzioni smart per la gestione dei rifiuti in tutta Italia.

admin

Recent Posts

Allerta IMU: boom, da metà Settembre scattano le sanzioni SANGUISUGA I Proprietari spolpati fino all’osso I Meglio vendere

Scatta un nuovo allarme sull’IMU, da metà settembre le sanzioni avranno un vero e proprio…

3 ore ago

Sospetto angelo della morte in Francia | A processo un anestesista

Un medico francese è sospettato di aver avvelenato 30 pazienti, 12 dei quali sono morti.…

5 ore ago

Attenzione a quello che prenotate online | Le truffe continuano ad aumentare

Una famiglia ha prenotato una casa vacanze su Booking.com. Purtroppo al loro arrivo non hanno…

9 ore ago

Vietati i graffi auto: ufficiale, sanzione da 300 euro, pazzesco, oltre al danno la beffa I Paghi due volte: per riparare, e la multa

Vietati i graffi nelle automobili, questa volta partono ufficialmente sanzioni da oltre 300 €. Ecco…

14 ore ago

ABOLITA L’EVASIONE FISCALE: addio controlli, non rischi nulla I Zero multa, è tutto legale: ecco cosa fare

Grandissime e importantissime novità per gli italiani: potrete dire addio definitivamente ai controlli fiscali. A…

1 giorno ago

Nelle pagine di storia si cela il nome di una donna che forse è stata la prima serial killer dell’antichità

Quando ancora non esisteva il termine in psicologia criminale, una serial killer ha operato indisturbata…

1 giorno ago