In particolare, nell’ambito della lezione di ieri, tenuta dall’avv. De Stratis, avente ad oggetto il Fair-play e più in generale l’analisi delle problematiche del calcio italiano, è stato possibile presentare ai detenuti il ruolo e la mission della Fondazione Taras, illustrare i concetti di partecipazione e supporto alla società, soffermarsi sull’importanza della cura del settore giovanile, valorizzare l’idea di un calcio sempre più vicino alla gente. Infine, è stata presentata la maglia che la Fondazione Taras donerà alla squadra dei detenuti per i loro allenamenti, in vista del quadrangolare che si svolgerà presso lo Stadio Erasmo Iacovone nel prossimo mese di dicembre. L’iniziativa è stata particolarmente apprezzata dai presenti e costituisce un piccolo contributo offerto della Fondazione Taras nell’ambito di una encomiabile iniziativa sociale volta a promuovere forme di aggregazione e reinserimento nella società, attraverso i valori del calcio e la passione dei tifosi che ne costituiscono l’anima.
Un medico francese è sospettato di aver avvelenato 30 pazienti, 12 dei quali sono morti.…
Una famiglia ha prenotato una casa vacanze su Booking.com. Purtroppo al loro arrivo non hanno…
Vietati i graffi nelle automobili, questa volta partono ufficialmente sanzioni da oltre 300 €. Ecco…
Grandissime e importantissime novità per gli italiani: potrete dire addio definitivamente ai controlli fiscali. A…
Quando ancora non esisteva il termine in psicologia criminale, una serial killer ha operato indisturbata…
Prendersi cura del proprio corpo passa anche dall’alimentazione: non devi saltare la colazione se vuoi…