Categories: AttualitàNews

Porto di Taranto, i sindacati: a Roma incontro positivo

Si è riunito questo pomeriggio a Palazzo Chigi il tavolo convocato dal Sottosegretario alla Presidenza, Graziano Delrio, sull’emergenza socio-economico-ambientale legata allo sviluppo del porto di Taranto. All’incontro erano presenti rappresentanti della Regione e degli enti locali, dei sindacati e degli operatori economici pubblici e privati interessati, tra cui in particolare la Taranto Container Terminal, la Evergreen Line e la Hutchison Port Holdings Limited.

“Nella riunione odierna abbiamo apprezzato le affermazioni del governo circa l’importanza strategica del Porto di Taranto per il Paese e più in generale del nuovo modello di sviluppo che proprio a Taranto può consolidarsi. Questo per noi oganizzazioni sindacali è assolutamente essenziale per comprendere quale sia il tipo di intervento che il Governo può mettere in campo per lo sviluppo del territorio”. E’ quanto si apprende da Cgil, Cisl e Uil di Taranto.
 
“La nostra dichiarata necessità – spiegano – è stata quella di focalizzare l’attenzione di tutti i soggetti firmatari dell’accordo 2012 per comprendere come la disponibilità manifestata dal Governo possa trovare esigibilità. A tal proposito il sottosegretario Delrio, recependo anche le nostre richieste, ha dichiarato la necessità urgente di aggiornare un accordo che contenga gli impegni che ogni soggetto firmatario deve assumere per far sì che gli investimenti possano realizzarsi in tempi rapidi e nel rispetto del nuovo cronoprogramma. Tali impegni sono necessari inoltre per rasserenare gli animi, particolarmente esasperati dei lavoratori, in cassa integrazione da 29 mesi, per i quali abbiamo ribadito la necessità di garanzia dei livelli occupazionali e di individuazione degli strumenti di ammortizzazione sociale per la gestione della fase di realizzazione dei lavori. Condividiamo infine l’invito alla corresponsabilità e alla coesione da parte di tutti soggetti per fare in modo che gli investimenti possano realmente concretizzarsi a beneficio dello sviluppo del territorio e dell’intera comunità ionica”, concludono.

LA NOTA DEL GOVERNO – Il governo  ha sottolineato che tutti gli ostacoli di ordine amministrativo e burocratico sono già stati rimossi o superati e che ci sono quindi le condizioni perché i lavori avvengano in tempi certi, con una decisa velocizzazione nella realizzazione delle opere necessarie. “Abbiamo chiesto e ottenuto da parte delle aziende investitrici il rinnovo degli impegni presi riguardo allo sviluppo del Porto – ha spiegato il Sottosegretario Delrio –. Il governo ritiene strategico il rilancio delle attività portuali di Taranto per la ripartenza economica del Meridione e del Paese. Abbiamo già stanziato 377 milioni di euro per le opere da realizzare e adesso siamo pronti a garantire il rispetto del cronoprogramma concordato. Come ha detto il Presidente Renzi durante la sua ultima visita – ha sottolineato Delrio – ci impegniamo a garantire un monitoraggio costante e un’azione di stimolo e di coordinamento affinché non ci siano ulteriori ritardi e tutte le parti in causa svolgano fino in fondo il proprio compito. A Taranto, come nel Mezzogiorno e in altre aree strategiche del Paese, il governo spenderà tutte le proprie energie per attirare gli investimenti privati e creare nuove opportunità di crescita dell’occupazione e di sviluppo”.

admin

Recent Posts

Italia 2.0 per quanto concerne il programma militare | Crosetto annuncia novità

L'Italia pensa alla modernizzazione militare. Crosetto scommette su carri armati e forze corazzate. Nuova strategia.…

1 settimana ago

Zohran Mamdani, il sindaco che sfida Trump | New York ora ha il suo primo leader musulmano

Un voto che riscrive la storia americana e tutto comincia dalla città New York che…

1 settimana ago

Svelato un segreto di famiglia: il manoscritto perduto della famiglia Shakespeare cambia tutto

Il segreto di Stratford. Esiste un manoscritto di cui si ignorava l'esistenza che riscrive la…

2 settimane ago

“Grazie nonno!”: ADDIO BOLLO AUTO I Basta che abbia fatto 70 anni e ti cancellano la tua tassa seduta stante

Finalmente una bellissima notizia per gli italiani: potreste dire definitivamente addio al bollo auto… grazie…

2 settimane ago

Halloween come evento ha proprio floppato | Quello del 2025 è stato pessimo

Halloween è stato da brividi al botteghino, ma non nel senso che pensate. E' stato…

2 settimane ago

“Si riprenda la carta, non accettiamo più i bancomat”: ufficiale, dal 1 Novembre annullati i pagamenti con Carta

Ancora un’importante novità in campo finanziario: presta attenzione, perché potresti vederti rifiutare il bancomat al…

2 settimane ago