“Finalmente una buona notizia”. Questo il commento di Lunetta Franco, presidente di Legambiente Taranto, a fronte della decisione della magistratura milanese di disporre il trasferimento al commissario Gnudi del miliardo e duecento milioni di euro sequestrato ai Riva.
A partire da interventi-simbolo come la Copertura dei Parchi Minerali. I cittadini di Taranto, e del quartiere Tamburi in particolare, la attendono da sempre. E’ la cartina di tornasole della effettiva volontà di porre mano a modifiche strutturali dello stabilimento siderurgico per renderlo finalmente compatibile con il diritto alla salute ed all’ambiente.
L’afflusso di risorse certe consente al commissario Gnudi di tornare ai tavoli di discussione con i gruppi interessati all’Ilva con più forza. E con le carte in regola per togliere dalle sabbie mobili l’indicazione – presente nel Piano Ambientale targato Bondi-Ronchi – di sperimentare una decisa modifica del ciclo produttivo con l’utilizzo di nuove tecnologie, quelle del ferro preridotto e del metano, imboccando con decisione la strada dell’innovazione tecnologica. Pieno rispetto delle prescrizioni dell’AIA e delle indicazioni del Piano Ambientale: è questa la strada per coniugare, finalmente, a Taranto, ambiente, salute e lavoro”.
NOTA STAMPA DI LEGAMBIENTE TARANTO
Grandissime e importantissime novità per gli italiani: potrete dire addio definitivamente ai controlli fiscali. A…
Quando ancora non esisteva il termine in psicologia criminale, una serial killer ha operato indisturbata…
Prendersi cura del proprio corpo passa anche dall’alimentazione: non devi saltare la colazione se vuoi…
Importanti, anzi importantissime novità per i cittadini italiani: è stato approvato il reddito di emergenza…
Un tema del quale si parla troppo poco è quello relativo alle case occupate, una…
Ci sono delle importantissime novità che riguardano la gestione e l’apertura della partita IVA: adesso…