Categories: News

Ilva, i “Liberi e Pensanti” su sblocco fondi: continua la vendita di fumo

Era il 14 maggio del 2013 quando circa 1 miliardo di euro in prodotti veniva dissequestrato con la scusante che “senza quei soldi non si poteva applicare L’AIA”. A distanza di un anno e 5 mesi accompagnati da minacce e ricatti nei confronti di cittadini e lavoratori, la situazione in fabbrica e fuori è notevolmente peggiorata. Il GIP di Milano, Fabrizio D’Arcangelo, ha accolto la richiesta che il commissario straordinario Piero Gnudi ha avanzato lo scorso 11 settembre 2014. Oggi come allora, 1,2 miliardi di euro vengono “restituiti” per essere destinati interamente all’applicazione dell’AIA. Nulla di questa somma sara’ destinato alle  bonifiche; neanche un euro per risarcire Taranto, una città massacrata dall’inquinamento, anche dell’Ilva.
La notizia del dissequestro di queste somme e’ stata presentata  come una conquista! Oggi il commissario Gnudi, una parte di politici, l’associazione degli industriali ionici, alcune organizzazioni sindacali e perfino Legambiente  urlano vittoria, ma tra le righe dichiarano a voce unanime che “adesso si può continuare a sperare”. Be certamente…  a Taranto le “certezze” sono un optional… dobbiamo vivere di “speranze”. L’unica certezza è l’aumento dei tumori infantili al 21%.. .ma nessuno ovviamente dei “soddisfatti” ne parla. Analizzando quindi la “nuova notizia”, ci sorgono spontanee alcune domande:
Quando sarà materialmente disponile la somma dissequestrata? In quale  dei paradisi fiscali sono state nascoste queste somme sequestrate sulla carta alla famiglia Riva?  A quanto ammonta il debito che l’ILVA ha accumulato fino ad oggi considerando il prestito ponte, le pendenze verso le ditte d’appalto, le spese di gestione,  ecc.? Siamo sicuri che i Riva non ricorreranno in appello e cosa accadrebbe qualora un giudice in appello invertisse la decisione? Se la “crisi di liquidità” è tale che anche questo mese si paventa la mancanza dello stipendio, credono davvero “lor signori” che il problema sia risolto e che si può stappare qualche bottiglia?
L’apoteosi della contraddittorietà, però, viene raggiunta se si considera l’assoluto divieto dell’Unione Europea a ogni forma di aiuto di Stato alle imprese private.  Troppo spesso si dimentica, infatti, che per quanto commissariata, l’Ilva è una azienda privata.  Il miliardo di euro sequestrato, una volta concluso il processo, doveva risarcire lo Stato del danno erariale causato dai Riva. Se si usano questi soldi per applicare l’AIA del siderurgico è evidente che non ci sarà alcun risarcimento per le casse pubbliche. Si sta a tutti gli effetti usando i soldi dei cittadini.  A tutte le domande precedenti, dunque, ne aggiungiamo ancora un’altra: è legittimo un tale aiuto di Stato a una impresa privata? Diverso sarebbe stato se le risorse fossero destinate alle bonifiche e alla riqualificazione ambientale del territorio, devastato anche dall’Italsider pubblica negli anni passati. A nostro avviso, questa ulteriore concessione è la conferma che in questo territorio la “vendita di fumo” continua imperterrita.
Comitato Cittadini e Lavoratori Liberi e Pensanti
admin

Recent Posts

Novità legge auto, senza cellulare non ti fanno più guidare: multe da 5.000€ e sequestro immediato | Siamo passati da un estremo all’altro

Ancora importantissime novità da un punto di vista legislativo, questa volta è ufficiale senza cellulare…

3 ore ago

I nostalgici del fascismo si radunano a Dongo in provincia di Como per omaggiare il Duce | Forse meglio chiamarli fascisti più che nostalgici

Benito Mussolini in fuga con Claretta Petacci fu ucciso a Giulino di Mezzegra. A Dongo…

5 ore ago

ALLARME FUMATORI, confermato l’aumento da fine aprile: il pacchetto ti costa fino a 600€ all’anno | Il prezzo aggiornato marca per marca

Scatta un nuovo allarme per i fumatori, è stato confermato un aumento entro la fine…

6 ore ago

Allerta medica, se prendi questo farmaco con l’influenza rischi di morire in 3 giorni: è il primo che ti vendono | Nessuno controlla mai l’etichetta

Scattato l'allarme, anche se te lo prescrivono sempre, questo farmaco per l'influenza non lo dovresti…

8 ore ago

Su Prime Video un film da recuperare assolutamente di Takashi Miike | Qualcosa di assolutamente geniale

Amanti degli Horror giapponesi estremi non potete perdervi questo film borderline che si cela nel…

10 ore ago

NOVITÀ meccanici – Ora se paghi 7,99€ fai revisione, riparazione e garanzia a vita | È partita la rivolta delle officine

Ancora importanti importantissime novità se devi portare la tua auto dal meccanico, ora basta pagare…

12 ore ago