Categories: ComunicatiNews

Emergenza randagismo, Comune di Taranto: si aprono spiragli dopo sentenza Tar

Riceviamo e pubblichiamo nota stampa del Comune di Taranto.

Si aprono positivi spiragli per fronteggiare l’emergenza randagismo. Il Tar di Lecce ha fatto luce su una complessa vicenda riguardante il canile municipale e che vede il Comune di Taranto opporsi ad Ecolife srl. E’ proprio dei giorni scorsi, infatti, la sentenza del TAR che ha rigettato il ricorso proposto da Ecolife srl, con il quale la società aveva richiesto il riconoscimento di un credito di circa ottocentomila euro al Comune di Taranto, a titolo di corrispettivi contrattuali che avrebbe maturato per la realizzazione e gestione del canile municipale, nell’ambito di un appalto aggiudicato nel 2003.

La sentenza favorevole per l’Ente è l’esito della ricostruzione, minuziosa e dettagliata, che il Comune di Taranto, ha reso del rapporto con la società ricorrente nel corso del tempo. Nell’excursus storico, il Comune di Taranto, infatti, ha portato avanti quelle motivazioni consistenti per resistere alla richiesta di riconoscimento degli ulteriori corrispettivi avanzati dalla società. Inoltre ha fatto rilevare che Ecolife aveva realizzato una struttura sottodimensionata rispetto a quella offerta in gara.

Nulla da dare ad Ecolife, dunque. Ma la questione non si chiude qui, anzi rimangono irrisolti, fino ad espressione del giudice competente, altri nodi gordiani legati soprattutto alla questione della proprietà del canile, rivendicata da Ecolife, ma a giudizio di questo Ente assolutamente infondata. Anche su questo punto, il Comune di Taranto vuole vederci chiaro ed ha conferito mandato ai propri legali di esaminare tale circostanza. Infatti, sul fronte dell’emergenza, per il Comune di Taranto, rientrare nel pieno possesso del canile, significherebbe dare risposte consistenti, certamente non risolutive ma significative, al fenomeno del randagismo che tanto affligge il territorio, potendo disporre di quelle strutture adeguate per l’accoglienza dei cani che ad oggi risultano insufficienti.

“Anche questa volta- ha commentato il Sindaco- devo dare merito al lavoro degli uffici che hanno scavato nelle carte e nel passato per ricostruire minuziosamente gli eventi che ci danno ragione. E di questo ne è convinto anche il giudice ammnistrativo. E’ certamente una nuova pagina che almeno apre una strada in salita anche sulle questioni relative alla proprietà del canile. Sul fronte del randagismo non abbassiamo mai la guardia e lavoriamo per individuare soluzioni che interessino le strutture dei canili o dei rifugi, che coinvolgano le associazioni degli animalisti ma anche per portare avanti azioni concrete per reprimere comportamenti che favoriscono il dilagarsi del fenomeno”.

 

admin

Recent Posts

Allerta IMU: boom, da metà Settembre scattano le sanzioni SANGUISUGA I Proprietari spolpati fino all’osso I Meglio vendere

Scatta un nuovo allarme sull’IMU, da metà settembre le sanzioni avranno un vero e proprio…

1 minuto ago

Sospetto angelo della morte in Francia | A processo un anestesista

Un medico francese è sospettato di aver avvelenato 30 pazienti, 12 dei quali sono morti.…

2 ore ago

Attenzione a quello che prenotate online | Le truffe continuano ad aumentare

Una famiglia ha prenotato una casa vacanze su Booking.com. Purtroppo al loro arrivo non hanno…

7 ore ago

Vietati i graffi auto: ufficiale, sanzione da 300 euro, pazzesco, oltre al danno la beffa I Paghi due volte: per riparare, e la multa

Vietati i graffi nelle automobili, questa volta partono ufficialmente sanzioni da oltre 300 €. Ecco…

11 ore ago

ABOLITA L’EVASIONE FISCALE: addio controlli, non rischi nulla I Zero multa, è tutto legale: ecco cosa fare

Grandissime e importantissime novità per gli italiani: potrete dire addio definitivamente ai controlli fiscali. A…

1 giorno ago

Nelle pagine di storia si cela il nome di una donna che forse è stata la prima serial killer dell’antichità

Quando ancora non esisteva il termine in psicologia criminale, una serial killer ha operato indisturbata…

1 giorno ago