Il primo evento sarà ospitato all’interno del progetto ‘Libriamoci’(prima edizione), promosso dal Centro per il libro e la lettura (MiBACT) e della Direzione generale per lo studente (MIUR). L’obiettivo è quello di condividere l’emozione di leggere in classe anche attraverso reading, maratone e incontri con personaggi illustri e associazioni culturali. A tal fine, il 30 ottobre 2014 il romanzo ‘Veleno’, che attraverso l’impegno civile della protagonista Daniela Spera, racconta il dramma ambientale vissuto dalla città di Taranto, sarà al centro dell’attività di lettura, anticipata dalla proiezione del video-spot ‘E’ viva Taranto’, ideato e realizzato da Claudio Merico. L’avvio del progetto è stato possibile grazie alla sensibilità della Dirigente Scolastica prof.ssa Enrica Saracino e degli insegnanti Occhibianco Francesco, Tilli Fatima, Manigrasso Giuseppina, Palmisano Lorenzo, Francavilla Dina, Angellotti Mina, Garcia Laura e Dragone Cosma Rosa.
Un overkilling contro la compagna dopo essersi liberato del braccialetto elettronico. Un'altra donna viene uccisa.…
Notizia dell’ultima ora che sconvolge gli italiani: toccherà spegnere i riscaldamenti e morire dal freddo?…
Grazie al tecnico di Vigevano, non spendo più soldi inutilmente, mi basta premere un tasto…
Non solo Halloween ereditato dall'America. L'Italia sta imparando a conoscere il Dìa de los Muertos!…
Notizia dell’ultima ora, si consuma un vero e proprio dramma in Serie A… è successo…
Ha usato ChatGPT al posto dell’avvocato e ha vinto: il caso che fa discutere la…