Categories: ComunicatiNews

Legamjonici: “E’ Viva Taranto” ritorna nelle scuole

Prosegue il progetto ‘E’ viva Taranto’ ideato dall’associazione Legamjonici. Con il nuovo anno scolastico il progetto avvia infatti un nuovo ciclo di eventi nelle scuole per sensibilizzare i giovani sulle tematiche ambientali. Dopo la collaborazione con le scuole di Massafra, Mottola, Castellaneta, Statte e Laterza, il progetto ora approda a Monteiasi e a Montemesola. Gli eventi si svilupperanno nell’ambito del progetto scolastico ‘L’ambiente intorno a noi’, promosso dall’ Istituto Comprensivo Statale di Monteiasi (L. Da Vinci)-Montemesola (G. Pascoli). ‘E’ viva Taranto’, a partire dalla lettura guidata del romanzo ‘Veleno’ di Cristina Zagaria, ha l’obiettivo di aprire con gli studenti un dibattito sui temi ambientali e sociali.

Il primo evento sarà ospitato all’interno del progetto ‘Libriamoci’(prima edizione), promosso dal Centro per il libro e la lettura (MiBACT) e della Direzione generale per lo studente (MIUR). L’obiettivo è quello di condividere l’emozione di leggere in classe anche attraverso reading, maratone e incontri con personaggi illustri e associazioni culturali. A tal fine, il 30 ottobre 2014 il romanzo ‘Veleno’, che attraverso l’impegno civile della protagonista Daniela Spera, racconta il dramma ambientale vissuto dalla città di Taranto, sarà al centro dell’attività di lettura, anticipata dalla proiezione del video-spot ‘E’ viva Taranto’, ideato e realizzato da Claudio Merico. L’avvio del progetto è stato possibile grazie alla sensibilità della Dirigente Scolastica prof.ssa Enrica Saracino e degli insegnanti Occhibianco Francesco, Tilli Fatima, Manigrasso Giuseppina, Palmisano Lorenzo, Francavilla Dina, Angellotti Mina, Garcia Laura e Dragone Cosma Rosa.

admin

Recent Posts

Orrore a Castelnuovo del Garda | Un altro atroce femminicidio

Un overkilling contro la compagna dopo essersi liberato del braccialetto elettronico. Un'altra donna viene uccisa.…

8 ore ago

“Spegnete il riscaldamento voi che entrate”: vietato stare al caldo, a Novembre scattano i controlli I Più di 400 euro di multa

Notizia dell’ultima ora che sconvolge gli italiani: toccherà spegnere i riscaldamenti e morire dal freddo?…

11 ore ago

“Premi qui, e non dovrai spendere un solo centesimo per l’asciugatrice”: il segreto del tecnico di Vigevano, risparmi quasi mille euro

Grazie al tecnico di Vigevano, non spendo più soldi inutilmente, mi basta premere un tasto…

24 ore ago

La sfilata spettacolo che non ti aspetti a Milano! | Pronti al Dìa de los Muertos

Non solo Halloween ereditato dall'America. L'Italia sta imparando a conoscere il Dìa de los Muertos!…

1 giorno ago

“Ahi, ahi, che bastosta”: Serie A, dramma sotto il Vesuvio I “Vedi Napoli e poi… ti infortuni”

Notizia dell’ultima ora, si consuma un vero e proprio dramma in Serie A… è successo…

1 giorno ago

Una donna ha usato ChatGPT al posto di un avvocato e ha vinto in tribunale

Ha usato ChatGPT al posto dell’avvocato e ha vinto: il caso che fa discutere la…

2 giorni ago