Il primo evento sarà ospitato all’interno del progetto ‘Libriamoci’(prima edizione), promosso dal Centro per il libro e la lettura (MiBACT) e della Direzione generale per lo studente (MIUR). L’obiettivo è quello di condividere l’emozione di leggere in classe anche attraverso reading, maratone e incontri con personaggi illustri e associazioni culturali. A tal fine, il 30 ottobre 2014 il romanzo ‘Veleno’, che attraverso l’impegno civile della protagonista Daniela Spera, racconta il dramma ambientale vissuto dalla città di Taranto, sarà al centro dell’attività di lettura, anticipata dalla proiezione del video-spot ‘E’ viva Taranto’, ideato e realizzato da Claudio Merico. L’avvio del progetto è stato possibile grazie alla sensibilità della Dirigente Scolastica prof.ssa Enrica Saracino e degli insegnanti Occhibianco Francesco, Tilli Fatima, Manigrasso Giuseppina, Palmisano Lorenzo, Francavilla Dina, Angellotti Mina, Garcia Laura e Dragone Cosma Rosa.
Pessime notizie per i contribuenti italiani: l’INPS ha già provveduto all’invio delle cartelle esattoriali prima…
Arrivano novità importantissime per tutti gli italiani: questa volta, se lasci il tuo cane da…
Importantissime novità per i genitori italiani: ogni figlio minorenne può valere fino a 3.600 €,…
Incredibile ma vero: dal 1° settembre potresti davvero ritrovarti a pagare fino a 189 €…
Nel caso in cui fossi impegnato nella scelta dell’università, ti conviene ponderare bene questa decisione,…
Pessime notizie per i bagnanti in vista dell’estate 2025: è stato approvato un nuovo divieto…