Categories: AttualitàNews

Ilva, fondi sbloccati ma Mucchetti (Pd) avverte: presto per cantare vittoria, soldi all’estero

TARANTO – «Lo sblocco dei fondi della famiglia Riva aiuta in maniera determinante la realizzazione del piano ambientale per l’Ilva. Si tratta di un passaggio di fondamentale importanza per la piena ambientalizzazione dell’area, ma anche per il rilancio produttivo dello stabilimento e la salvaguardia dei posti di lavoro». Così da Lussemburgo, dove e’ appena terminato il Consiglio Ambiente Ue, si è espresso il ministro Gian Luca Galletti. Un entusiasmo, il suo, non condiviso da tutti. Certo, finora si sono detti soddisfatti l’on. Pelillo e il sen. Tomaselli (entrambi del Pd), il commissario straordinario dell’Ilva Gnudi ed altri in ordine sparso, ma c’è anche qualche voce più “prudente”, come il sen. Massimo Mucchetti (anche lui del Pd, tanto per cambiare), presidente della Commissione Industria, Commercio e Turismo.

Superando le incertezze del governo – scrive nel suo blog –  l’emendamento al decreto Competitività ha chiarito a quale titolo (“in conto futuro aumento di capitale”) il commissario avrebbe potuto attingere a quei fondi e ne ha fissato il campo di utilizzo (“il risanamento ambientale”). Dobbiamo dunque cantare vittoria? Non ancora. I fondi dei Riva sono custoditi all’estero e non sarà facile riuscire a incassarli. Se tuttavia si arriverà rapidamente al risultato pratico, salvare l’Ilva sarà sempre difficile, ma un po’ meno di prima. Le banche, in particolare, potranno versare anche la seconda parte del prestito ponte e riaprire rapporti di finanziamento normali con la società. Nell’attesa, deve rimanere alta la vigilanza sul processo di cessione delle attività produttive dell’Ilva”.

Aggiunge Mucchetti: “Entrambi i pretendenti devono chiarire aspetti cruciali dei loro piani: ArcelorMittal deve spiegare, prendendo gli impegni formali del caso, perché intende aggiungere capacità produttiva aggiuntiva per 8-10 milioni di tonnellate annue al suo gruppo che ha già eccedenze di produzione; il gruppo Arvedi deve chiarire con quali risorse finanziarie e manageriali gestirebbe l’Ilva posta la natura ancora familiare dell’impresa e l’indebitamento finanziario elevato, mentre sono in corso negoziati tra lo stesso gruppo Arvedi e la Cassa depositi e prestiti. Se si fosse dato corso al piano Bondi, che prevedeva l’acquisizione di quei denari e la sperimentazione della nuova tecnologia del preridotto, oggi l’Ilva sarebbe più forte. Il governo ha deciso di bruciarsi i vascelli alle spalle decidendo di vendere comunque e subito, con ciò riducendo al minimo il potere contrattuale del commissario a favore dei compratori. Speriamo nella fortuna”.

admin

Recent Posts

Cani, non lasciarli da soli nemmeno se vai a fare la spesa: adesso è considerato maltrattamento e ti becchi anche 150.000€ di multa

Arrivano novità importantissime per tutti gli italiani: questa volta, se lasci il tuo cane da…

1 ora ago

Ogni minorenne vale 3.600€, ma devi muoverti entro luglio | Il bonus non è automatico, ti serve presentare il foglio certificato

Importantissime novità per i genitori italiani: ogni figlio minorenne può valere fino a 3.600 €,…

8 ore ago

Tassa sulla spesa, dal 1° settembre paghi 189€ al mese o resti senza cibo | Subito dopo le ferie moriremo di fame

Incredibile ma vero: dal 1° settembre potresti davvero ritrovarti a pagare fino a 189 €…

18 ore ago

Università, non iscriverti a questa: è la peggiore in assoluto | Ti laurei qui e nessuno ti assume, nemmeno da Burger King

Nel caso in cui fossi impegnato nella scelta dell’università, ti conviene ponderare bene questa decisione,…

21 ore ago

ULTIM’ORA – Approvato il divieto di balneazione: dopo gli ultimi incidenti nessuno può più entrarci | 500€ di multa se provi a tuffarti anche se hai caldo

Pessime notizie per i bagnanti in vista dell’estate 2025: è stato approvato un nuovo divieto…

1 giorno ago

Insonnia estiva, è colpa di una cosa che fai dopo cena: il problema inizia 3 ore prima di dormire ma non te ne accorgi

Per molti di noi è tornata la tanto temuta insonnia estiva, tutta colpa di quella…

1 giorno ago