Categories: Comunicati

Droni per il controllo dei rischi ambientali? Se ne parla in un workshop a Taranto

TARANTO – Si terrà venerdì 31 ottobre, con inizio alle ore 9.30, a Palazzo di Città,  il workshop pubblico di presentazione del Living Labs Regione Puglia DROMEP – “Drones for monitoring and Environmental Protection” sul controllo e la gestione dei rischi ambientali attraverso l’utilizzo di droni. Il progetto prevede la definizione e la sperimentazione prototipale delle tecnologie e delle metodologie operative smart necessarie ad individuare e monitorare, sia dal punto di vista qualitativo che quantitativo, e soprattutto in modo sistematico, le discariche abusive e gli abbandoni incontrollati di rifiuti. In questa fase il progetto pone l’attenzione alla eventuale presenza di sostanze nocive, dannose o pericolose, in particolar modo l’amianto in matrice friabile, ed alla minimizzazione dei costi per una sostenibilità delle operazioni.

Questi obiettivi possono essere perseguiti mediante la realizzazione di una piattaforma informatizzata interoperabile di acquisizione, gestione e condivisione integrata di dati territoriali ed ambientali di diversa origine. La piattaforma può svolgere attività di individuazione e rilevazione dei siti interessati dalla presenza di qualsiasi tipo di rifiuto, soprattutto quelli maggiormente pericolosi, anche con riferimento alla eventuale presenza di MCA (Materiali Contenenti Amianto), siano esse discariche autorizzate o abusive ai fini di una loro più approfondita caratterizzazione con l’utilizzo di sensori di vario tipo per l’acquisizione dei dati.

In questo ambito, il progetto si propone tra l’altro di mettere a punto metodologie ottimizzate di rilevamento mediante Droni muniti di sensori digitali (ottici, iperspettrali, termici, etc.) e sensori di “terra”, per consentire un monitoraggio sistematico e ripetuto della valutazione della qualità ambientale dei nostri territori e della possibile presenza di rischi concreti per i cittadini. Le informazioni acquisite, restituite in forma rielaborata, potranno rappresentare anche un ottimo strumento a disposizione degli Amministratori e Decisori per la valutazione di azioni a carattere ambientale nell’ambito di una programmazione sostenibile.

IL PROGRAMMA

ORE 9.30 Saluti Istituzionali
IPPAZIO STEFANO – Sindaco di Taranto
COSIMA LORUSSO – Assessore Pianificazione Urbanistica Edilità – Centro Storico –
Area Vasta – Condono
VINCENZO BAIO – Assessore all’Ambiente, Salute e Qualità della Vita – Comune di Taranto
ANGELO MICCOLI – Sindaco di Statte
VINCENZO CHIARELLI – Assessore all’Ecologia, Ambiente e Sanità Comune di Statte
FRANCESCO CRUDELE – Sindaco di Capurso
MARIO COSTANTINI – Assessore all’Edilizia Privata, Assetto del Territorio, Urbanistica e
Politiche Ambientali Comune di Capurso

ORE 11.00 Interventi & Contributi tecnici
VITO FELICE URICCHIO – CNR IRSA Bari
VINCENZO LA GIOIA – Coordinatore dell’Area Vasta di Taranto
NICOLA DONGIOVANNI – S.I.T.
RAFFAELE CAMPANELLA – Comandante Polizia Municipale Comune di Capurso

ORE 12.30 Conclusioni
GIOACCHINO CARELLA – Assessore alle Attività Produttive e alla Sicurezza Comune di
Capurso
GAETANO GRASSO – Responsabile Tecnico Living Labs InnovaPuglia S.p.A.

admin

Share
Published by
admin

Recent Posts

PATENTE B, ufficiale: ora puoi guidare anche questi ‘bestioni’ I Okay del Governo, via libera in strada

Importantissime novità per tutti coloro che sono in possesso della patente B. È ufficiale: grazie…

7 ore ago

ODORI DI FRITTURA ADDIO: casa profumatissima con il segreto di nonna Ombretta I Nessuno le dava una ‘lira’, e invece…

La puzza di fritto, senza ombra di dubbio, è tra gli odori più fastidiosi da…

20 ore ago

Orrore a Castelnuovo del Garda | Un altro atroce femminicidio

Un overkilling contro la compagna dopo essersi liberato del braccialetto elettronico. Un'altra donna viene uccisa.…

1 giorno ago

“Spegnete il riscaldamento voi che entrate”: vietato stare al caldo, a Novembre scattano i controlli I Più di 400 euro di multa

Notizia dell’ultima ora che sconvolge gli italiani: toccherà spegnere i riscaldamenti e morire dal freddo?…

1 giorno ago

“Premi qui, e non dovrai spendere un solo centesimo per l’asciugatrice”: il segreto del tecnico di Vigevano, risparmi quasi mille euro

Grazie al tecnico di Vigevano, non spendo più soldi inutilmente, mi basta premere un tasto…

2 giorni ago

La sfilata spettacolo che non ti aspetti a Milano! | Pronti al Dìa de los Muertos

Non solo Halloween ereditato dall'America. L'Italia sta imparando a conoscere il Dìa de los Muertos!…

2 giorni ago