“Inviterei inoltre il consigliere a rileggere lo stenografico del mio intervento sulla vicenda dove non c’è traccia di reprimende nei confronti di Arpa, né tanto meno di richieste di imprimatur a relazioni tecniche. Ho sottolineato, nel mio intervento, che la relazione era stata trasmessa agli organi consiliari e, sia pure con errato indirizzo, al presidente della Regione, dalla cui segreteria l’ho ricevuta in copia, e che non si era ritenuto di trasmetterla (dopo la redazione, non prima) anche all’Assessore all’Ambiente che, tra le altre cose, è anche presidente del comitato di indirizzo dell’agenzia. Devo anche ribadire – prosegue Nicastro – che a seguito degli elementi contenuti in quella relazione abbiamo chiesto la riapertura dell’Aia ministeriale nell’arco di pochi giorni. Quindi, pur capendo l’imbarazzo di Cervellera che lo spinge a dover muovere le acque perché non si possa ricostruire il percorso amministrativo della vicenda in cui egli stesso è stato parte attiva, non posso esimermi dal fornire un elemento di chiarezza”.
Occhi ben aperti quando si è alla guida, soprattutto in prossimità delle rotatorie. Le regole…
Nella vastità selvaggia della taiga siberiana hanno scelto l’esilio nella foresta. La fuga dei Lykov…
Importantissime novità per tutti coloro che sono in possesso della patente B. È ufficiale: grazie…
La puzza di fritto, senza ombra di dubbio, è tra gli odori più fastidiosi da…
Un overkilling contro la compagna dopo essersi liberato del braccialetto elettronico. Un'altra donna viene uccisa.…
Notizia dell’ultima ora che sconvolge gli italiani: toccherà spegnere i riscaldamenti e morire dal freddo?…