Categories: Comunicati

Tempa Rossa, Vietri (Fi): chiederò chiarimenti su rinvio Consiglio comunale

TARANTO – In merito al rinvio del consiglio comunale, che si sarebbe dovuto svolgere lunedì 27 ottobre, chiederò per iscritto al segretario generale se tale decisione sia stata assunta nel rispetto di quanto previsto dal regolamento sul funzionamento del consiglio, ovverosia all’interno di una conferenza dei capigruppo consiliari formalmente convocata, verbalizzata con attestazione di presenza sottoscritta dagli intervenuti.

Dal punto di vista sostanziale è, invece, facilmente intuibile che tale rinvio sia stato voluto dalla maggioranza per rivedere l’atto di adozione della variante al PRG finalizzata al riconoscimento dell’ambito del Piano Regolatore Portuale, spacciato fino ad oggi come provvedimento con il quale l’amministrazione avrebbe fermato il progetto Tempa Rossa. In realtà, infatti, l’atto che si sarebbe dovuto approvare non può escludere la realizzazione dei serbatoi, per il semplice fatto che gli stessi non sono ricadenti in area demaniale ma previsti su terreni di proprietà Eni e, dunque, in un sito esterno all’area oggetto di variante.

Ancor peggio per quanto attiene il pontile petroli il cui prolungamento, citato nel progetto Total, è esclusivamente finalizzato all’attracco di unità navali di portata superiore grazie al maggior fondale di cui si potrebbe disporre. Pertanto, la mancata realizzazione di tale opera – di per sé – non farebbe desistere le società petrolifere dal realizzare il nuovo progetto di stoccaggio ed imbarco del greggio proveniente dalla Basilicata. Anzi, un tale provvedimento potrebbe generare ricorsi sul piano adottato rallentando la realizzazione dell’atto d’intesa Città-Porto con conseguenze sulle previste attività portuali e retroportuali, sulle quali si lavora da anni.

Fermo restando gli aspetti di natura ambientale e di ricaduta occupazionale, per i quali il consiglio comunale ha dato mandato di esprimere parere negativo nella fase endoprocedimentale avviata dal ministero nel mese di luglio, la proposta di delibera così come predisposta non solo fallirebbe nell’obbiettivo di bloccare Tempa Rossa ma addirittura esporrebbe il piano regolatore portuale ad impugnazione con gravi conseguenze sulle attività in essere e dunque sul futuro stesso del porto. Da qui la decisione di Palazzo di città, di cui verificheremo la legittimità, di rinviare il consiglio comunale per evitare che tanta improvvisazione venga alla luce, mettendo ancora una volta in evidenza il fallimento dell’amministrazione comunale targata Stefàno – Partito Democratico.

 Giampaolo Vietri – Consigliere Comunale – Forza Italia

 

admin

Share
Published by
admin

Recent Posts

Allerta IMU: boom, da metà Settembre scattano le sanzioni SANGUISUGA I Proprietari spolpati fino all’osso I Meglio vendere

Scatta un nuovo allarme sull’IMU, da metà settembre le sanzioni avranno un vero e proprio…

5 ore ago

Sospetto angelo della morte in Francia | A processo un anestesista

Un medico francese è sospettato di aver avvelenato 30 pazienti, 12 dei quali sono morti.…

7 ore ago

Attenzione a quello che prenotate online | Le truffe continuano ad aumentare

Una famiglia ha prenotato una casa vacanze su Booking.com. Purtroppo al loro arrivo non hanno…

11 ore ago

Vietati i graffi auto: ufficiale, sanzione da 300 euro, pazzesco, oltre al danno la beffa I Paghi due volte: per riparare, e la multa

Vietati i graffi nelle automobili, questa volta partono ufficialmente sanzioni da oltre 300 €. Ecco…

16 ore ago

ABOLITA L’EVASIONE FISCALE: addio controlli, non rischi nulla I Zero multa, è tutto legale: ecco cosa fare

Grandissime e importantissime novità per gli italiani: potrete dire addio definitivamente ai controlli fiscali. A…

1 giorno ago

Nelle pagine di storia si cela il nome di una donna che forse è stata la prima serial killer dell’antichità

Quando ancora non esisteva il termine in psicologia criminale, una serial killer ha operato indisturbata…

1 giorno ago