Categories: AttualitàNews

Tempa Rossa, Eni e Joint Venture in audizione: progetto eco-sostenibile

“Massima apertura al dialogo con le istituzioni regionali e locali, nelle modalità che si riterranno più opportune, per garantire una collaborazione sinergica e massimizzare le ricadute positive sul territorio”. Questo è quanto hanno dichiarato i tre partners della Joint Venture contitolare della concessione in cui si trova il giacimento Tempa Rossa (Total E&P Italia, Shell Italia E&P e Mitsui E&P Italia) e l’Eni, convocati in audizione nella quinta Commissione del presidente Filippo Caracciolo.

L’incontro sollecitato dal consigliere Alfredo Cervellera aveva lo scopo di mettere a fuoco lo stato dell’arte in funzione della richiesta di revisione della  VIA/AIA. Quello di Tempa Rossa è un progetto incluso tra le opere di interesse strategico che ha ottenuto l’approvazione del Comitato interministeriale per la programmazione economica nel marzo del 2012.

Il progetto è interamente finanziato con capitali privati, a fronte di una stima di costo globale di 1 miliardo e seicento milioni di euro e ad oggi, hanno spiegato i rappresentanti della Joint Venture titolari della concessione Gorgoglione in cui si trova il giacimento Tempa Rossa, sono stati spesi oltre cinquecento milioni di euro.

La Commissione ha avuto assicurazione che “la parte del progetto riguardante la raffineria di Taranto (di proprietà dell’Eni) preveda esclusivamente la costruzione delle infrastrutture necessarie per la ricezione, lo stoccaggio e la spedizione via nave del greggio proveniente dal giacimento Tempa Rossa attraverso l’oleodotto esistente della società oleodotti Meridionali.

“Il progetto è ecosostenibile – hanno sottolineato Eni e Joint Venture – ed ha già ottenuto autorizzazioni fondamentali quali il decreto di compatibilità ambientale VIA/AIA ed il nulla osta di fattibilità rilasciato dal CTR Puglia. Inoltre non esiste il rischio di aumento emissivo della raffineria, è un progetto che riguarda solo attività di stoccaggio e movimentazione e si prevede solo un incremento di 90 navi all’anno in riferimento all’aumento del traffico navale connesso al progetto Tempa Rossa”.

Il consigliere Cervellera ha ribadito che la Regione avrà massima attenzione perché tutto avvenga con il massimo rispetto per la salute dei cittadini di Taranto. Domi Lanzilotta e Pietro Lospinuso hanno sottolineato l’importanza strategica di questa opera per Taranto, per tutta la Puglia. E la posizione di Lospinuso era nota da tempo.

admin

Recent Posts

Novità legge auto, senza cellulare non ti fanno più guidare: multe da 5.000€ e sequestro immediato | Siamo passati da un estremo all’altro

Ancora importantissime novità da un punto di vista legislativo, questa volta è ufficiale senza cellulare…

5 ore ago

I nostalgici del fascismo si radunano a Dongo in provincia di Como per omaggiare il Duce | Forse meglio chiamarli fascisti più che nostalgici

Benito Mussolini in fuga con Claretta Petacci fu ucciso a Giulino di Mezzegra. A Dongo…

7 ore ago

ALLARME FUMATORI, confermato l’aumento da fine aprile: il pacchetto ti costa fino a 600€ all’anno | Il prezzo aggiornato marca per marca

Scatta un nuovo allarme per i fumatori, è stato confermato un aumento entro la fine…

8 ore ago

Allerta medica, se prendi questo farmaco con l’influenza rischi di morire in 3 giorni: è il primo che ti vendono | Nessuno controlla mai l’etichetta

Scattato l'allarme, anche se te lo prescrivono sempre, questo farmaco per l'influenza non lo dovresti…

10 ore ago

Su Prime Video un film da recuperare assolutamente di Takashi Miike | Qualcosa di assolutamente geniale

Amanti degli Horror giapponesi estremi non potete perdervi questo film borderline che si cela nel…

12 ore ago

NOVITÀ meccanici – Ora se paghi 7,99€ fai revisione, riparazione e garanzia a vita | È partita la rivolta delle officine

Ancora importanti importantissime novità se devi portare la tua auto dal meccanico, ora basta pagare…

14 ore ago