Categories: AttualitàNews

Ilva, la Fiom lancia allarme da Genova: rischio liquidità

GENOVA – “Gli scenari possono essere diversi, ma tutti preoccupanti. Le banche, da quello che capiamo, non sarebbero disposte a dare la seconda tranche di prestito all’Ilva, da novembre in poi, questo vuol dire che si blocca la produzione, si rischiano gli stipendi, si blocca tutto”. Il segretario della Fiom di Genova, Bruno Manganaro, delinea una situazione complessa per la vicenda Ilva anche perchè, in attesa che sia fatta chiarezza sulla vendita il problema adesso sembra essere quello della liquidità. “Le banche chiedono garanzie su chi sarà il futuro azionista e i problemi sono complessi – prosegue Manganaro – Mittal è uno dei candidati ma c’è ancora la famiglia Riva, in Italia esiste il diritto di proprietà e alla famiglia Riva non si può togliere l’azienda così”. Tra gli scenari possibili anche quello del fallimento. “Il rischio fallimento è concreto – prosegue il segretario della Fiom – perchè, o in un mese si raggiunge l’accordo con la nuova azienda e con la famiglia, o non ci sono i soldi. E a quel punto mi sembra quasi un meccanismo automatico la decisione di portare i libri in tribunale. Non vorrei che il governo pensasse di arrivare a questo per togliersi qualsiasi reponsabilità e far decidere ai tribunali quello che non riesce a decidere la politica”. (ANSA)

admin

Recent Posts

Il mondo del cinema e tutti gli appassionati piangono per la scomparsa dell’indimenticabile Robert Redford

Addio a Robert Redford: il  mondo del cinema perde una delle sue stelle più luminose.…

2 ore ago

Allerta IMU: boom, da metà Settembre scattano le sanzioni SANGUISUGA I Proprietari spolpati fino all’osso I Meglio vendere

Scatta un nuovo allarme sull’IMU, da metà settembre le sanzioni avranno un vero e proprio…

7 ore ago

Sospetto angelo della morte in Francia | A processo un anestesista

Un medico francese è sospettato di aver avvelenato 30 pazienti, 12 dei quali sono morti.…

9 ore ago

Attenzione a quello che prenotate online | Le truffe continuano ad aumentare

Una famiglia ha prenotato una casa vacanze su Booking.com. Purtroppo al loro arrivo non hanno…

13 ore ago

Vietati i graffi auto: ufficiale, sanzione da 300 euro, pazzesco, oltre al danno la beffa I Paghi due volte: per riparare, e la multa

Vietati i graffi nelle automobili, questa volta partono ufficialmente sanzioni da oltre 300 €. Ecco…

18 ore ago

ABOLITA L’EVASIONE FISCALE: addio controlli, non rischi nulla I Zero multa, è tutto legale: ecco cosa fare

Grandissime e importantissime novità per gli italiani: potrete dire addio definitivamente ai controlli fiscali. A…

1 giorno ago