TEMPA ROSSA – “A forza di dire no creeremmo solo disoccupati e torneremmo a come era la Puglia 50 anni fa, quando la gente emigrava”. Angeletti ha detto la sua anche sulla contrarietà espressa da movimenti e associazioni nei confronti del progetto ‘Tempa rossa’, che prevede la realizzazione di una condotta per trasferire alla raffineria Eni di Taranto, per lavorarlo, il greggio estratto in Basilicata. “Molto spesso – ha detto Angeletti – quelli che sostengono il ‘no’ ai vari progetti dovrebbero avere il buon gusto di dire, siccome magari lavorano in altri posti: a tutti quelli che rimangono disoccupati gli offriamo il nostro posto di lavoro”. Sempre secondo quanto riferisce l’Ansa, Angeletti ha sottolineato che “l’Italia e il mondo sono pieni di pugliesi che sono emigrati quando eravamo molto più poveri di adesso. Se vogliamo intraprendere questa strada – ha aggiunto – a forza di dire no ci andiamo molto velocemente”.
Importantissime novità per tutti coloro che sono in possesso della patente B. È ufficiale: grazie…
La puzza di fritto, senza ombra di dubbio, è tra gli odori più fastidiosi da…
Un overkilling contro la compagna dopo essersi liberato del braccialetto elettronico. Un'altra donna viene uccisa.…
Notizia dell’ultima ora che sconvolge gli italiani: toccherà spegnere i riscaldamenti e morire dal freddo?…
Grazie al tecnico di Vigevano, non spendo più soldi inutilmente, mi basta premere un tasto…
Non solo Halloween ereditato dall'America. L'Italia sta imparando a conoscere il Dìa de los Muertos!…