Le promesse di rifinanziare l’università pubblica formulate dal governo, e in particolare dal ministro Giannini, non sono state mantenute. Le università italiane continueranno così a competere fra di loro per ricevere qualche euro in più, trasformandosi definitivamente in “laureifici” privi di una didattica di qualità, ospitate in strutture obsolete, accessibili esclusivamente ad una élite facoltosa. Negli ultimi tre anni, infatti, le tasse universitarie sono aumentate di circa il 50%; di conseguenza, in tanti hanno dovuto rinunciare agli studi. Addirittura oggi gli Atenei sono costretti ad esibire al loro interno cartelloni pubblicitari per racimolare qualche spicciolo.
Lo stesso polo universitario tarantino ha subito negli ultimi anni un forte calo delle immatricolazioni. Le cause sono ascrivibili, in parte, ad una diminuzione dell’offerta formativa, in parte ai tagli imposti dai governi Berlusconi e Monti, che hanno portato ad un inevitabile aumento delle tasse. Dal 2008 sono stati chiusi numerosi Corsi di Laurea: Gestione e Risorse del Mare e delle Coste, Lettere Moderne, Scienze della Comunicazione e Maricoltura. Ed è di qualche settimana fa la notizia della chiusura dei dipartimenti di fisioterapia, scienze infermieristiche e tecnico della prevenzione ambientale. In questo modo il progetto di un polo universitario jonico, motore di un nuovo e diverso sviluppo civile e culturale del nostro territorio, rischia di dissolversi definitivamente.
Riteniamo che il primo passo per migliorare realmente la condizione dell’università pubblica sia un ormai inderogabile aumento degli investimenti da parte dello Stato. Il governo Renzi e il ministro Giannini sembrano invece continuare a ignorare questa necessità. E così l’intero sistema formativo italiano va a rotoli. Ai giovani viene offerto un futuro da precari, da sfruttati, da ingranaggi di una macchina che produce sempre più disperazione. Perciò siamo e saremo accanto al movimento studentesco di Taranto per supportarlo nelle sue rivendicazioni così come è stato negli ultimi mesi e negli ultimi anni.
Circolo PRC “Peppino Impastato”, Taranto
Ancora importantissime novità da un punto di vista legislativo, questa volta è ufficiale senza cellulare…
Benito Mussolini in fuga con Claretta Petacci fu ucciso a Giulino di Mezzegra. A Dongo…
Scatta un nuovo allarme per i fumatori, è stato confermato un aumento entro la fine…
Scattato l'allarme, anche se te lo prescrivono sempre, questo farmaco per l'influenza non lo dovresti…
Amanti degli Horror giapponesi estremi non potete perdervi questo film borderline che si cela nel…
Ancora importanti importantissime novità se devi portare la tua auto dal meccanico, ora basta pagare…