Pubblichiamo nota del consigliere regionale Alfredo Cervellera (SEL) su un tema molto caro al nostro sito: il recupero ambientale del mar Piccolo.
Dov’è lo scandalo? Che a causa di questi inspiegabili ritardi si rischierebbe il definanziamento o la decurtazione dei 21 milioni ricevuti dal Cipe: è la seconda volta che sul Mar Piccolo si potrebbero perdere le risorse assegnate e nessuno dice nulla: né Vendola, né Tamburrano, né Stefàno). Dopo aver ricevuto il danno, nel decennio scorso, della perdita dei 25 miliardi stanziati per il recupero del Mar Piccolo, anche a causa dell’opposizione dei mitili cultori, (soldi dirottati ad altre emergenze ambientali pugliesi) oggi potremmo subire la beffa del definanziamento a causa dell’incapacità politica di scegliere tra capping o dragaggio dei fondali o di un sistema misto? Mi auguro che non sia così.
Mi pare che tutti gli elementi conoscitivi sul Mar Piccolo siano stati scientificamente acquisiti. Ora si tratta di scegliere subito e in fretta. Da parte mia chiederò al Presidente della V^ Commissione un’audizione della dott.ssa Corbelli e dell’ing. Antonicelli, che coordina la Cabina di Regia, per capire i motivi di questi ritardi che si accumulano rispetto a quelli in atto per il risanamento del quartiere Tamburi. Ma occorre che si muovano chi ha un potere esecutivo: il governo nazionale, quello regionale e gli Enti locali, oggi stranamente silenti”.
La puzza di fritto, senza ombra di dubbio, è tra gli odori più fastidiosi da…
Un overkilling contro la compagna dopo essersi liberato del braccialetto elettronico. Un'altra donna viene uccisa.…
Notizia dell’ultima ora che sconvolge gli italiani: toccherà spegnere i riscaldamenti e morire dal freddo?…
Grazie al tecnico di Vigevano, non spendo più soldi inutilmente, mi basta premere un tasto…
Non solo Halloween ereditato dall'America. L'Italia sta imparando a conoscere il Dìa de los Muertos!…
Notizia dell’ultima ora, si consuma un vero e proprio dramma in Serie A… è successo…