Pubblichiamo nota del consigliere regionale Alfredo Cervellera (SEL) su un tema molto caro al nostro sito: il recupero ambientale del mar Piccolo.
Dov’è lo scandalo? Che a causa di questi inspiegabili ritardi si rischierebbe il definanziamento o la decurtazione dei 21 milioni ricevuti dal Cipe: è la seconda volta che sul Mar Piccolo si potrebbero perdere le risorse assegnate e nessuno dice nulla: né Vendola, né Tamburrano, né Stefàno). Dopo aver ricevuto il danno, nel decennio scorso, della perdita dei 25 miliardi stanziati per il recupero del Mar Piccolo, anche a causa dell’opposizione dei mitili cultori, (soldi dirottati ad altre emergenze ambientali pugliesi) oggi potremmo subire la beffa del definanziamento a causa dell’incapacità politica di scegliere tra capping o dragaggio dei fondali o di un sistema misto? Mi auguro che non sia così.
Mi pare che tutti gli elementi conoscitivi sul Mar Piccolo siano stati scientificamente acquisiti. Ora si tratta di scegliere subito e in fretta. Da parte mia chiederò al Presidente della V^ Commissione un’audizione della dott.ssa Corbelli e dell’ing. Antonicelli, che coordina la Cabina di Regia, per capire i motivi di questi ritardi che si accumulano rispetto a quelli in atto per il risanamento del quartiere Tamburi. Ma occorre che si muovano chi ha un potere esecutivo: il governo nazionale, quello regionale e gli Enti locali, oggi stranamente silenti”.
Arrivano novità importantissime per tutti gli italiani: questa volta, se lasci il tuo cane da…
Importantissime novità per i genitori italiani: ogni figlio minorenne può valere fino a 3.600 €,…
Incredibile ma vero: dal 1° settembre potresti davvero ritrovarti a pagare fino a 189 €…
Nel caso in cui fossi impegnato nella scelta dell’università, ti conviene ponderare bene questa decisione,…
Pessime notizie per i bagnanti in vista dell’estate 2025: è stato approvato un nuovo divieto…
Per molti di noi è tornata la tanto temuta insonnia estiva, tutta colpa di quella…