E’ l’imprenditore Massimo Di Giuseppe, uno dei coordinatori di “O. P. E. R. A.” , insieme a Giovanni Carbotti, a spiegare il senso di un’iniziativa che prova a mettere insieme varie anime ed esperienze locali per superare l’atavica tendenza alla frammentazione della comunità ionica. Lo abbiamo incontrato venerdì scorso, davanti alla sede di Confcommercio, prima dell’inizio di una riunione. Sul tavolo, innanzitutto, il tema delle bonifiche con un occhio di riguardo al recupero del mar Piccolo, sul quale pendono ancora mille interrogativi.
«Il mar Piccolo è un patrimonio soprattutto di chi ci lavora – ha detto Di Giuseppe a InchiostroVerde – il dragaggio è una tecnica obsoleta. Verrebbe scelta solo in un’ottica di opportunismo avvantaggiando gli interessi di pochi e danneggiando i mitilicoltori». I rischi connessi al dragaggio sono stati segnalati più volte dai ricercatori del Cnr: questa tecnica rimetterebbe in circolo gli inquinanti depositati sui sedimenti, con tutto ciò che ne consegue a livello ambientale. «Come ha spiegato la dottoressa Rossella Baldacconi (dottore di ricerca in scienze ambientali, ndr), esiste una rigenerazione naturale del mar Piccolo – ha aggiunto Di Giusepppe – se vengono bloccate le fonti inquinanti, questo specchio d’acqua può rinascere da solo. Ci vorrà un po’ di tempo, certo, ma bisognerà aiutarlo adottando tecniche non invasive. Occorre salvaguardare un patrimonio in cui ci sono attività produttive e favorire una valorizzazione di tipo naturalistico puntando ad un turismo legato alla bellezza del territorio. L’obiettivo è quello di creare una nuova economia alternativa alla grande industria inquinante».
Nel documento vengono indicate alcune tappe della vicenda: dal 2013 la Cabina di regia si è riunita più volte, ma solo nella riunione del 21 febbraio 2014, i mitilicoltori e i pescatori hanno potuto presenziare, dopo essersi rivolti al Prefetto. “Siamo venuti a sapere dagli organi di stampa che il neo commissario Corbelli ha avuto due incontri nel mese di settembre, uno con i rappresentanti istituzionali e l’altro con Confindustria e Ance (presente l’assessore Nardoni) – fanno sapere da O.P.E.R.A. – mentre non è stato fissato alcun incontro con le categorie più interessate alla bonifica del mar Piccolo (ancora oggi secondo i dati CCIIA rappresentano il 10% del Pil della provincia ionica)”.
Accanto ai timori per uno slittamento del crono-programma, annunciato come improrogabile ma nei fatti sempre rinviato a data da destinarsi, accanto all’amarezza per una scarsa considerazione nei confronti degli operatori mitilicoli, cresce il timore che per la bonifica vengano adottati metodi distruttivi come il dragaggio. Da qui, la richiesta di un incontro immediato con la dott.ssa Corbelli, durante il quale vengano divulgati i dati dello studio condotto da Arpa, in collaborazione con il Cnr ed altri enti. Questo l’auspicio manifestato: i soggetti interessati alla problematica vengano coinvolti in un contraddittorio trasparente che tenga in debita considerazione le ragioni di tutti senza privilegiare soluzioni speculative e di mero profitto.
Alessandra Congedo
Aderiscono ad O.P. E. R. A. :
Acli Taranto
Agci Pesca Taranto
Pr. Im. A
Altamarea
Assoc.Puglia Internazionale Taranto Turismo
Claai Puglia e Basilicata
Codacons Taranto
Confcommercio Imprese per l’Italia
TarantoAA
Contro le Barriere
Confcooperative Taranto
Csu Taranto
Co. Ri. Ta.
Org. Produttori Pesca Stella Maris
Peacelink Taranto
Progents
Taranto Respira
Taranto Voglia di Volare
Ucid Taranto
Unci- Unione Nazionale Cooperative Italiane
Ass. VerdeSmeraldo
Ancora importantissime novità da un punto di vista legislativo, questa volta è ufficiale senza cellulare…
Benito Mussolini in fuga con Claretta Petacci fu ucciso a Giulino di Mezzegra. A Dongo…
Scatta un nuovo allarme per i fumatori, è stato confermato un aumento entro la fine…
Scattato l'allarme, anche se te lo prescrivono sempre, questo farmaco per l'influenza non lo dovresti…
Amanti degli Horror giapponesi estremi non potete perdervi questo film borderline che si cela nel…
Ancora importanti importantissime novità se devi portare la tua auto dal meccanico, ora basta pagare…