“L’UE contesta nel documento inviato al governo italiano la violazione delle direttive europee in materia di inquinamento in particolare nell’aria, acqua , falde con un rischio grave per la salute della popolazione. L’UE continua affermando che vi sono state violazioni delle prescrizioni ambientali previste dall’Aia. Questo documento dell’UE – continua Bonelli – e’ una notizia di reato e per questa ragione integrerò questo parere motivato dell’UE nell’esposto che mi accingo a presentare all’autorità giudiziarie. Suggerisco al governo nazionale di cambiare strategia prima che accada l’irreparabile. Non è in gioco solo il futuro lavorativo di migliaia di persone ma la salute e la vita della popolazione di Taranto. Chiedo che si preveda una strategia di conversione industriale come accaduto a Bilbao o nella città dell’acciaio americana di Pittsburgh”, conclude Bonelli.
Scatta un nuovo allarme sull’IMU, da metà settembre le sanzioni avranno un vero e proprio…
Un medico francese è sospettato di aver avvelenato 30 pazienti, 12 dei quali sono morti.…
Una famiglia ha prenotato una casa vacanze su Booking.com. Purtroppo al loro arrivo non hanno…
Vietati i graffi nelle automobili, questa volta partono ufficialmente sanzioni da oltre 300 €. Ecco…
Grandissime e importantissime novità per gli italiani: potrete dire addio definitivamente ai controlli fiscali. A…
Quando ancora non esisteva il termine in psicologia criminale, una serial killer ha operato indisturbata…