Categories: ComunicatiNews

Confagricoltura: “No a Tempa Rossa: sfrutta il territorio e non produce grandi benefici”

TARANTO – Un diniego motivato e non pregiudiziale al progetto Tempa Rossa. E’ questa la netta posizione di Luca Lazzàro, presidente di Confagricoltura Taranto, resa nota a margine dell’evento di presentazione dell’operazione “Tempa Rossa”, organizzato da Total E&P Italia, Shell E&P Italia e Mitsui E&P Italia B e svoltosi questo pomeriggio a Taranto nell’Hotel Mercure Delfino. La riflessione del presidente di Confagricoltura Taranto, che ha sempre tenuto un’attenzione piuttosto alta su tutte le tematiche ambientali, in particolare con la costituzione di parte civile nel processo “Ambiente svenduto”, ha posto l’accento sui «temi dell’impatto ambientale» e sui «riflessi legati all’economia portuale» di un progetto da 1,6 miliardi di euro che svilupperà un traffico navale di 90 navi in più all’anno nel porto ionico.

«Ho voluto esprimere le nostre ragioni – ha rimarcato Lazzàro – e le nostre visioni sull’economia del territorio. Si continua, infatti, a porre in essere delle azioni che puntano allo sfruttamento del nostro territorio, che ricalcano modelli di sviluppo troppo vecchi, basati su un’economia grigia che non ha futuro, e senza lasciare alcunché alle economie locali, se non qualche decina di posti di lavoro definitivi a voler essere ottimisti».

Per Confagricoltura, in pratica, si è ancora nel solco di un modello di sviluppo che ha già mostrato la corda: «Operazioni come Ilva, Ilva bis, Nearshore (grandi pale eoliche a 200 metri dalla costa di Lido Azzurro) e Tempa Rossa – ha affermato ancora il presidente – seguono incessantemente questo schema di gioco: sfruttiamo il territorio, accaparriamo tutto quello che è possibile accaparrare lasciando qualche tocchetto di pane (qualche posto di lavoro, al massimo se proprio dobbiamo qualche subappalto). Ma questo schema prevede come diretta e/o indiretta conseguenza: degrado ed inquinamento; quindi, un prezzo enorme sulla salute e sulle economie locali diverse quali l’agricoltura, il turismo, l’artigianato, il commercio e le piccole e medie industrie».

Di qui l’analisi, scevra da posizioni precostituite, sulle conseguenze anche economiche dell’operazione “Tempa Rossa”: «Tutto questo a noi agricoltori e prima ancora a tutto il territorio non porta grandi benefici. Anzi, dobbiamo lavorare costantemente per cercare di mascherare la provenienza dei nostri prodotti e cercare di minimizzare i termini d’impatto ambientale per attrarre flussi turistici nelle nostre masserie». «Per tale ragione – ha concluso Lazzàro – Confagricoltura Taranto esprime la propria contrarietà all’iniziativa, non in modo strumentale, ma in modo costruttivo e, soprattutto,   motivato dalla oggettiva asimmetria tra pesanti costi ambientali e modesti benefici economici».

 

admin

Recent Posts

Novità legge auto, senza cellulare non ti fanno più guidare: multe da 5.000€ e sequestro immediato | Siamo passati da un estremo all’altro

Ancora importantissime novità da un punto di vista legislativo, questa volta è ufficiale senza cellulare…

6 ore ago

I nostalgici del fascismo si radunano a Dongo in provincia di Como per omaggiare il Duce | Forse meglio chiamarli fascisti più che nostalgici

Benito Mussolini in fuga con Claretta Petacci fu ucciso a Giulino di Mezzegra. A Dongo…

7 ore ago

ALLARME FUMATORI, confermato l’aumento da fine aprile: il pacchetto ti costa fino a 600€ all’anno | Il prezzo aggiornato marca per marca

Scatta un nuovo allarme per i fumatori, è stato confermato un aumento entro la fine…

9 ore ago

Allerta medica, se prendi questo farmaco con l’influenza rischi di morire in 3 giorni: è il primo che ti vendono | Nessuno controlla mai l’etichetta

Scattato l'allarme, anche se te lo prescrivono sempre, questo farmaco per l'influenza non lo dovresti…

11 ore ago

Su Prime Video un film da recuperare assolutamente di Takashi Miike | Qualcosa di assolutamente geniale

Amanti degli Horror giapponesi estremi non potete perdervi questo film borderline che si cela nel…

13 ore ago

NOVITÀ meccanici – Ora se paghi 7,99€ fai revisione, riparazione e garanzia a vita | È partita la rivolta delle officine

Ancora importanti importantissime novità se devi portare la tua auto dal meccanico, ora basta pagare…

15 ore ago