Categories: ComunicatiNews

Confagricoltura: “No a Tempa Rossa: sfrutta il territorio e non produce grandi benefici”

TARANTO – Un diniego motivato e non pregiudiziale al progetto Tempa Rossa. E’ questa la netta posizione di Luca Lazzàro, presidente di Confagricoltura Taranto, resa nota a margine dell’evento di presentazione dell’operazione “Tempa Rossa”, organizzato da Total E&P Italia, Shell E&P Italia e Mitsui E&P Italia B e svoltosi questo pomeriggio a Taranto nell’Hotel Mercure Delfino. La riflessione del presidente di Confagricoltura Taranto, che ha sempre tenuto un’attenzione piuttosto alta su tutte le tematiche ambientali, in particolare con la costituzione di parte civile nel processo “Ambiente svenduto”, ha posto l’accento sui «temi dell’impatto ambientale» e sui «riflessi legati all’economia portuale» di un progetto da 1,6 miliardi di euro che svilupperà un traffico navale di 90 navi in più all’anno nel porto ionico.

«Ho voluto esprimere le nostre ragioni – ha rimarcato Lazzàro – e le nostre visioni sull’economia del territorio. Si continua, infatti, a porre in essere delle azioni che puntano allo sfruttamento del nostro territorio, che ricalcano modelli di sviluppo troppo vecchi, basati su un’economia grigia che non ha futuro, e senza lasciare alcunché alle economie locali, se non qualche decina di posti di lavoro definitivi a voler essere ottimisti».

Per Confagricoltura, in pratica, si è ancora nel solco di un modello di sviluppo che ha già mostrato la corda: «Operazioni come Ilva, Ilva bis, Nearshore (grandi pale eoliche a 200 metri dalla costa di Lido Azzurro) e Tempa Rossa – ha affermato ancora il presidente – seguono incessantemente questo schema di gioco: sfruttiamo il territorio, accaparriamo tutto quello che è possibile accaparrare lasciando qualche tocchetto di pane (qualche posto di lavoro, al massimo se proprio dobbiamo qualche subappalto). Ma questo schema prevede come diretta e/o indiretta conseguenza: degrado ed inquinamento; quindi, un prezzo enorme sulla salute e sulle economie locali diverse quali l’agricoltura, il turismo, l’artigianato, il commercio e le piccole e medie industrie».

Di qui l’analisi, scevra da posizioni precostituite, sulle conseguenze anche economiche dell’operazione “Tempa Rossa”: «Tutto questo a noi agricoltori e prima ancora a tutto il territorio non porta grandi benefici. Anzi, dobbiamo lavorare costantemente per cercare di mascherare la provenienza dei nostri prodotti e cercare di minimizzare i termini d’impatto ambientale per attrarre flussi turistici nelle nostre masserie». «Per tale ragione – ha concluso Lazzàro – Confagricoltura Taranto esprime la propria contrarietà all’iniziativa, non in modo strumentale, ma in modo costruttivo e, soprattutto,   motivato dalla oggettiva asimmetria tra pesanti costi ambientali e modesti benefici economici».

 

admin

Recent Posts

Sospetto angelo della morte in Francia | A processo un anestesista

Un medico francese è sospettato di aver avvelenato 30 pazienti, 12 dei quali sono morti.…

2 ore ago

Attenzione a quello che prenotate online | Le truffe continuano ad aumentare

Una famiglia ha prenotato una casa vacanze su Booking.com. Purtroppo al loro arrivo non hanno…

7 ore ago

Vietati i graffi auto: ufficiale, sanzione da 300 euro, pazzesco, oltre al danno la beffa I Paghi due volte: per riparare, e la multa

Vietati i graffi nelle automobili, questa volta partono ufficialmente sanzioni da oltre 300 €. Ecco…

11 ore ago

ABOLITA L’EVASIONE FISCALE: addio controlli, non rischi nulla I Zero multa, è tutto legale: ecco cosa fare

Grandissime e importantissime novità per gli italiani: potrete dire addio definitivamente ai controlli fiscali. A…

1 giorno ago

Nelle pagine di storia si cela il nome di una donna che forse è stata la prima serial killer dell’antichità

Quando ancora non esisteva il termine in psicologia criminale, una serial killer ha operato indisturbata…

1 giorno ago

“Non devi fare più la colazione”: colesterolo e glicemia, altissimi rischi se continui a farlo tutte le mattine

Prendersi cura del proprio corpo passa anche dall’alimentazione: non devi saltare la colazione se vuoi…

1 giorno ago