“Un altro punto a favore lo abbiamo segnato, con l’appoggio di tutte le regioni presenti in commissione oggi: in rappresentanza della Puglia ho chiesto di cassare dallo “Sblocca Italia” le attività di ricerca e coltivazione di idrocarburi sulla terraferma. Le altre regioni presenti in commissione hanno sostenuto questa richiesta e abbiamo deliberato un testo così emendato da proporre al Governo nazionale. Dichiarare la strategicità e l’indifferibilità di queste opere che, di fatto, sono nelle competenze di valutazione ambientale delle regioni vuol dire, nei fatti, marginalizzare il ruolo degli enti regionali fino ad anestetizzarlo del tutto. A quel punto – prosegue Nicastro – tanto varrebbe avocare a Roma tutte le competenze se alle realtà territoriali rimane solo il compito di prendere atto di decisioni assunte altrove”.
Importantissime novità per i genitori italiani: ogni figlio minorenne può valere fino a 3.600 €,…
Incredibile ma vero: dal 1° settembre potresti davvero ritrovarti a pagare fino a 189 €…
Nel caso in cui fossi impegnato nella scelta dell’università, ti conviene ponderare bene questa decisione,…
Pessime notizie per i bagnanti in vista dell’estate 2025: è stato approvato un nuovo divieto…
Per molti di noi è tornata la tanto temuta insonnia estiva, tutta colpa di quella…
Da oggi le forze dell'ordine non ammetteranno nessuna scusa, anche un semplice adesivo dal 1…