Il Movimento Stop Tempa Rossa, con questa scelta, atto di responsabilità nei confronti della cittadinanza, non intende aprire un dialogo con Total E&P Italia S.p.A. ma vuole garantire un doveroso e necessario contraddittorio. Il Movimento Stop Tempa Rossa ha già ampiamente argomentato le ragioni della propria opposizione alla realizzazione del progetto Tempa Rossa, spiegando nei dettagli le problematiche connesse ed informando correttamente la cittadinanza. Tali ragioni verranno ribadite con puntualità e chiarite nel corso del convegno.
La società Total E&P Italia S.p.A., dopo un primo contatto telefonico e successivamente via e-mail, ha specificato che il workshop in programma è organizzato con l’intento di ‘confrontarsi’, attraverso un ‘dialogo puntuale’, anche con coloro che hanno ‘idee’ diverse sul Progetto Tempa Rossa. Tali finalità tuttavia appaiono poco veritiere.
Se è vero infatti che Total è aperta al dialogo con il territorio non è comprensibile la necessità di attuare una massiccia campagna pubblicitaria favorevole al progetto ‘Tempa Rossa’, con la palese volontà di imporre il proprio punto di vista. Prova ne è il fatto che la nostra richiesta di aprire le porte del convegno per un confronto con la cittadinanza è stata respinta. La società ha scelto di eludere il confronto pubblico con la cittadinanza, si entrerà infatti su invito con posti limitati.
Daniela Spera, portavoce del Movimento Stop Tempa Rossa
Addio a Robert Redford: il mondo del cinema perde una delle sue stelle più luminose.…
Scatta un nuovo allarme sull’IMU, da metà settembre le sanzioni avranno un vero e proprio…
Un medico francese è sospettato di aver avvelenato 30 pazienti, 12 dei quali sono morti.…
Una famiglia ha prenotato una casa vacanze su Booking.com. Purtroppo al loro arrivo non hanno…
Vietati i graffi nelle automobili, questa volta partono ufficialmente sanzioni da oltre 300 €. Ecco…
Grandissime e importantissime novità per gli italiani: potrete dire addio definitivamente ai controlli fiscali. A…