Ciò ha fatto sì che venissero evacuati temporaneamente i lavoratori dell’Acciaieria 1 e della Colata continua. Lo Slai Cobas annuncia una conferenza stampa che si terrà martedì prossimo, alle ore 18, nella sede di via Rintone. Sarà l’occasione per presentare nuove denunce circostanziate.
«Si tratta di uno stabilimento che va a pezzi – viene spiegato nella nota – perchè ai mancati interventi di risanamento si uniscono la manutenzione straordinaria e il rinnovo degli impianti che non vengono fatti. Nello stesso tempo è chiaro che un’altra causa strutturale di questi “incidenti” è la situazione generale di provvisorietà, precarietà, incertezza sul futuro che c’è all’Ilva, rispetto a cui Riva e il governo, tramite Gnudi, si stringono la mano e sono entrambi dei criminali responsabili».
Importantissime novità per i genitori italiani: ogni figlio minorenne può valere fino a 3.600 €,…
Incredibile ma vero: dal 1° settembre potresti davvero ritrovarti a pagare fino a 189 €…
Nel caso in cui fossi impegnato nella scelta dell’università, ti conviene ponderare bene questa decisione,…
Pessime notizie per i bagnanti in vista dell’estate 2025: è stato approvato un nuovo divieto…
Per molti di noi è tornata la tanto temuta insonnia estiva, tutta colpa di quella…
Da oggi le forze dell'ordine non ammetteranno nessuna scusa, anche un semplice adesivo dal 1…