Ciò ha fatto sì che venissero evacuati temporaneamente i lavoratori dell’Acciaieria 1 e della Colata continua. Lo Slai Cobas annuncia una conferenza stampa che si terrà martedì prossimo, alle ore 18, nella sede di via Rintone. Sarà l’occasione per presentare nuove denunce circostanziate.
«Si tratta di uno stabilimento che va a pezzi – viene spiegato nella nota – perchè ai mancati interventi di risanamento si uniscono la manutenzione straordinaria e il rinnovo degli impianti che non vengono fatti. Nello stesso tempo è chiaro che un’altra causa strutturale di questi “incidenti” è la situazione generale di provvisorietà, precarietà, incertezza sul futuro che c’è all’Ilva, rispetto a cui Riva e il governo, tramite Gnudi, si stringono la mano e sono entrambi dei criminali responsabili».
Lidl sgancia una vera e propria bomba: ti conviene recarti subito nei loro supermercati, perché…
A scuola vige lo stop alle tematiche inerenti i rapporti e l'affettività. E' il simbolo…
Notizia dell’ultima ora: gli italiani saranno costretti a pagare anche per ricevere i pacchi, 10…
Uno studio su quarant’anni di osservazioni delle orche rivela che la menopausa non è una…
Cerchi un’auto usata che viaggi in silenzio e rispetti l’ambiente? Il mercato dell’usato oggi offre…
Perciò, tutti i cittadini che hanno compiuto sessant’anni a partire dal 1° gennaio potranno tranquillamente…