Categories: NewsSalute

Legge sull’endometriosi, le richieste di Taranto Lider alle Asl

I componenti del comitato Taranto LIDER chiedono alle ASL competenti che venga presto messo in atto un programma che realizzi le indicazioni fornite dalla legge e che ne specifici la tempistica, ovvero:

 –  L’organizzazione di corsi di aggiornamento/formazione rivolti a medici specialisti e a medici di base per favorire una diagnosi precoce della malattia che attualmente si attesta sui 9 – 10 anni.
–  L’istituzione di un “Ambulatorio del dolore pelvico”, struttura pubblica specializzata nella cura e nella prevenzione dell’endometriosi. Le donne con sospetta diagnosi di endometriosi, indirizzate dal medico di base, che possiede e conosce l’elenco dei sintomi che devono far scattare il campanello d’allarme, devono potersi rivolgere ad un ambulatorio specializzato, pagando esclusivamente il ticket, per sottoporsi a tutti i controlli previsti dal protocollo diagnostico-operativo stilato precedentemente dai componenti l’Osservatorio.
– La previsione di un sostegno psicologico gratuito specialistico per le donne che scoprono di essere  affette da endometriosi ed infertilità e che si apprestano ad iniziare un percorso di Procreazione Medicalmente Assistita (PMA). Uno sportello dedicato, con personale specializzato informato sui delicati risvolti psicologici della patologia, che si appoggi alla rete dei consultori già presenti e attivi sul territorio.
–  La pianificazione di azioni mirate all’informazione capillare sull’esistenza dei suddetti servizi, anche attraverso campagne che coinvolgano medici di base e farmacisti.
–  L’impegno per l’immediata istituzione del Registro regionale e la definizione dei tempi di realizzazione, con l’acquisizione di dati anche da strutture ospedaliere di altre regioni, meta molto spesso dei casi più gravi, con un ultimo stadio della malattia, quindi, molto avanzato.

Alla base di tutto c’è l’informazione, l’unica arma contro la malattia. Obiettivo primario dell’applicazione della legge deve essere quello di giungere ad una diagnosi precoce per scongiurare il rischio di infertilità e di mutilazioni inevitabili. Infine, ricordiamo che a breve partirà uno studio, già presentato in più occasioni dal direttore del dipartimento di igiene e prevenzione dell’ASL di Taranto, il Dott. Michele Conversano, sulla correlazione tra endometriosi e inquinamento.

I criteri di inclusione delle donne nell’ambito del biomonitoraggio sono stabiliti dall’Istituto Superiore di Sanità, ma non possiamo non esprimere alcune perplessità. Il numero delle donne che saranno sottoposte allo studio è esiguo e non statisticamente rilevante. È necessario, quindi, che la scelta dei singoli soggetti sia davvero oculata e che risponda a criteri estremamente selettivi, come la totale infertilità, l’aver vissuto tutta la vita a Taranto e provincia, essersi alimentate con cibi locali, essere state allattate da madri vissute a Taranto e provincia, oltre che, naturalmente, aver subito interventi molto complessi per endometriosi.

Crediamo che la città di Taranto meriti un’attenzione maggiore da parte dell’ISS, ad esempio possiamo ricordare lo studio condotto da un gruppo di ricercatori dell’università di Torino, guidati da Giuseppe Migliaretti, che hanno valutato l’incidenza dell’endometriosi nel Nord-Ovest d’Italia. I ricercatori hanno selezionato dai documenti ufficiali di dimissione ospedaliera 3.929 donne (e non certo un’ottantina come è previsto per Taranto) tra i 18 ed i 45 anni di età, nate e residenti in Piemonte che avevano subito un trattamento medico o chirurgico per l’endometriosi tra il 2000 e il 2005. 

Lo studio ha mostrato un tasso di aumento della patologia di circa il 30% in alcune zone (Piemonte meridionale e centrale) esposte a rischi ambientali collegati alla presenza di inquinanti chimici. Vogliamo, comunque, lanciare un appello alle donne di Taranto e provincia: chi fosse interessata a rientrare nello studio può contattarci, provvederemo a segnalare il caso all’ASL, con la quale speriamo di realizzare una proficua collaborazione.

NOTA STAMPA DEL COMITATO TARANTO LIDER

admin

Recent Posts

BONUS OVER 60 2026: DAL 1° Gennaio ti annullano questa spesa, le tue tasche si riempiranno come mai prima d’ora

Perciò, tutti i cittadini che hanno compiuto sessant’anni a partire dal 1° gennaio potranno tranquillamente…

2 ore ago

EUROSPIN TI TIENE AL CALDO con 10 euro di spesa: altro che bollette shock, tieniti i soldi in tasca al calduccio di casa

Eurospin ancora una volta trova il modo per lasciare tutti senza parole e ti tiene…

15 ore ago

Non guardare Westworld finché non sai perché ti deluderà

Esiste una serie che pone un quesito amletico importante: “Che cosa significa essere vivi e…

22 ore ago

Rinnovo patente, controlli su strada: dal 1° Novembre ti fermano e ti mandano dritti-dritti in Motorizzazione

Un’importante novità è in arrivo per milioni di automobilisti italiani: dal prossimo 1° novembre 2025,…

1 giorno ago

ROTATORIA IN STRADA, cambia tutto: ora se fai come credi, ti becchi 700 euro di multa

Occhi ben aperti quando si è alla guida, soprattutto in prossimità delle rotatorie. Le regole…

2 giorni ago

Scomparsi per 40 anni nella taiga: la famiglia che si è nascosta dal tempo e dalla civiltà | Un evento incredibile

Nella vastità selvaggia della taiga siberiana hanno scelto l’esilio nella foresta. La fuga dei Lykov…

2 giorni ago