Dopo un’attenta visita clinica, il Medico Veterinario del Centro Policorese ha escluso qualsiasi patologia e il piccolo gufo ha iniziato il suo percorso di svezzamento. Divenuto autonomo nell’assunzione del cibo, il gufo è stato trasferito in voliere per l’adattamento pre-rilascio. Qui, sfruttando la tecnica dell’hacking, l’animale ha iniziato a compiere i suoi primi voli diventando sempre meno impacciato e più sicuro. Dopo un percorso riabilitativo di circa 2 mesi e mezzo, l’animale è oggi idoneo al rilascio mostrando pattern comportamentali normali per la specie e alcuna forma di confidenza verso l’uomo.
Domenica 12 ottobre, a termine dell’escursione prevista per le ore 17 all’interno della Riserva Regionale Orientata alla tutela della Biodiversità “Palude La Vela”, il gufo tornerà libero compiendo il suo primo volo in natura. I responsabili del Centro, considerato l’importante valore educativo della suddetta iniziativa, sono lieti di condividere con la comunità, uno straordinario momento emozionale e formativo a conclusione di un lavoro di tutela e conservazione di specie protetta che quotidianamente i nostri professionisti Medici Veterinari e Biologi Marini svolgono quotidianamente presso
Nota stampa Oasi WWF Policoro-Herakleia e Oasi WWF La Vela
Katia Buchicchio è la nuova Miss Italia. Una giovane bellezza che è stata eletta da…
Scatta ufficialmente il divieto di circolazione notturna, il decreto entra in vigore a partire dal…
Clamorosa decisione del TAR, dato che annulla un'esame di maturità e condanna lo Stato al…
Le dichiarazioni del presidente iraniano Masoud Pezeshkian durante il vertice arabo-islamico straordinario a Doha fanno…
Finalmente possiamo dire addio al bollo auto, è stato approvato definitivamente tutto quanto e dal…
Agli Emmy Awards hanno trionfano The Studio, The Pitt e Adolescence. Storie che puntano su…