Interlocutori privilegiati nell’appuntamento di giorno 16, sono, senz’altro il Rettore dell’Università degli Studi di Bari, il Direttore Generale dell’Azienda consortile del Politecnico di Bari, il Presidente della Regione Puglia ed i suoi Assessori delegati alla Salute ed alla Formazione, tutti già invitati a partecipare. Per l’occasione sono stati invitati a partecipare anche i Consiglieri regionali dell’area jonica. L’idea è che, con la partecipazione di tutti i soggetti competenti, con la solerzia nelle attività decisionali e sotto l’impulso di un’azione coordinata, si possano superare questa condizione di allarme che tanto preoccupa gli studenti jonici e le loro famiglie.
NOTA STAMPA DEL COMUNE DI TARANTO
Eurospin ancora una volta trova il modo per lasciare tutti senza parole e ti tiene…
Esiste una serie che pone un quesito amletico importante: “Che cosa significa essere vivi e…
Un’importante novità è in arrivo per milioni di automobilisti italiani: dal prossimo 1° novembre 2025,…
Occhi ben aperti quando si è alla guida, soprattutto in prossimità delle rotatorie. Le regole…
Nella vastità selvaggia della taiga siberiana hanno scelto l’esilio nella foresta. La fuga dei Lykov…
Importantissime novità per tutti coloro che sono in possesso della patente B. È ufficiale: grazie…