Categories: ComunicatiNews

“La mafia è una montagna di merda. La Giunta si dimetta” – La richiesta del circolo Prc di Taranto

E’ esplosa ieri la bomba giudiziaria innescata dalla Dda di Lecce, che ha portato all’arresto di 52 persone accusate di reati gravissimi, che vanno dall’omicidio all’estorsione, dal traffico di droga all’associazione a delinquere di stampo mafioso. La notizia non interessa esclusivamente le pagine di cronaca nera, ma irrompe con violenza nel dibattito politico tarantino, sia per l’arresto dell’ex consigliere comunale Fabrizio Pomes, sia per le inquietanti ombre che tale vicenda getta sull’operato della già agonizzante amministrazione comunale.

L’ “incauto” affidamento del circolo sportivo “Magna Grecia” (del quale Pomes è stato fino a poco tempo fa presidente) a determinati soggetti, senza nemmeno passare per il doveroso vaglio di una gara pubblica, rappresenta non solo un episodio emblematico di gestione scriteriata del bene pubblico (tanto da indurre lo stesso Procuratore Cataldo Motta ad esprimere pesanti giudizi sulla “leggerezza” dimostrata in tale occasione dal Comune di Taranto), ma anche un rumorosissimo campanello di allarme su tutta una serie di rapporti poco chiari tra determinate consorterie e chi ha avuto in questi anni la responsabilità di amministrare la città.

Episodio emblematico e certamente non inedito, se si pensa alla pregressa gestione dei casi Cimino e Giardini Virgilio, solo per citare i più eclatanti. A tanto si aggiunga che tra gli arrestati figura Michele De Vitis, marito del consigliere comunale Pina Castellaneta, eletta tra le file di AT6 e recentemente passata al Nuovo Centro Destra di Alfano e Ferrarese, nonché il coinvolgimento nelle intercettazioni telefoniche di altri consiglieri comunali, fino a poco tempo fa rappresentanti della maggioranza che sostiene il sindaco Stefàno. Siamo certi che il prefetto di Taranto vaglierà col massimo del rigore l’eventuale sussistenza dei presupposti richiesti dalla legge per lo scioglimento del consiglio comunale per infiltrazioni malavitose, ma quello che emerge dalla vicenda è l’innegabile fallimento sul piano politico (prima che giudiziario) di questa amministrazione comunale, che con tutta evidenza non è riuscita a scrostare dal tessuto di questa città i torbidi grumi di potere che credevamo di poter cancellare all’inizio di questa esperienza di governo. Le dimissioni di questa giunta comunale sono ormai indifferibili, per provare a dare quanto prima un segnale di svolta decisa ad una città già stremata da crisi di ogni tipo.

Circolo PRC “Peppino Impastato” – Taranto

 

admin

Recent Posts

PATENTE B, ufficiale: ora puoi guidare anche questi ‘bestioni’ I Okay del Governo, via libera in strada

Importantissime novità per tutti coloro che sono in possesso della patente B. È ufficiale: grazie…

8 ore ago

ODORI DI FRITTURA ADDIO: casa profumatissima con il segreto di nonna Ombretta I Nessuno le dava una ‘lira’, e invece…

La puzza di fritto, senza ombra di dubbio, è tra gli odori più fastidiosi da…

21 ore ago

Orrore a Castelnuovo del Garda | Un altro atroce femminicidio

Un overkilling contro la compagna dopo essersi liberato del braccialetto elettronico. Un'altra donna viene uccisa.…

1 giorno ago

“Spegnete il riscaldamento voi che entrate”: vietato stare al caldo, a Novembre scattano i controlli I Più di 400 euro di multa

Notizia dell’ultima ora che sconvolge gli italiani: toccherà spegnere i riscaldamenti e morire dal freddo?…

1 giorno ago

“Premi qui, e non dovrai spendere un solo centesimo per l’asciugatrice”: il segreto del tecnico di Vigevano, risparmi quasi mille euro

Grazie al tecnico di Vigevano, non spendo più soldi inutilmente, mi basta premere un tasto…

2 giorni ago

La sfilata spettacolo che non ti aspetti a Milano! | Pronti al Dìa de los Muertos

Non solo Halloween ereditato dall'America. L'Italia sta imparando a conoscere il Dìa de los Muertos!…

2 giorni ago