Categories: ComunicatiNews

Ilva Taranto, De Lorenzis (M5S) presenta interrogazione su sversamento in mar Grande

Non è possibile che un territorio leggendario e uno splendido mare come quello di Taranto siano nuovamente oggetto di sversamenti di sostanze utilizzate nei processi industriali – dichiara il deputato pugliese Diego De Lorenzis (M5S) – Non è più un mistero che il forte impatto ambientale e sulla salute dei cittadini, causato dal polo industriale di Taranto, sia di fatto insostenibile e non saranno certo i lavori previsti dall’AIA a garantire la città”. Questo il commento del deputato pugliese Diego De Lorenzis (M5S) all’ennesimo incidente nella zona industriale che coinvolge il mar Grande, questa volta uno sversamento di olio combustile proveniente dal treno nastri 2 dell’ILVA. Il parlamentare 5 Stelle ha presentato una interrogazione al Ministro dell’Ambiente Gian Luca Galletti sulla vicenda.

Quello che rammarica di più è constatare che il Governo Renzi non riesca o non voglia guardare alle potenzialità di Taranto in ambiti legati al turismo e alle tante piccole attività che si potrebbero creare qualora sia riconosciuta ‘l’indennità’ per tutto il male che ha dovuto subire questa città da un modello di sviluppo obsoleto e inadeguato, imposto dall’esterno – continua De Lorenzis (M5S) – Ultimamente, diversi studi hanno dimostrato come le attività industriali limitino ed impediscano alle altre attività economiche, alternative all’industria pesante, di realizzarsi nella città dei due mari. Il M5S, recependo le istanze dei tarantini, ha già espresso su più fronti e più volte la propria volontà di un cambiamento, graduale ma radicale, per questa città martoriata. Una città che potrebbe ritrovare proprio nella protezione e valorizzazione del mare l’alternativa principale, così come lo è stata per molti secoli prima della colonizzazione industriale”.

Nell’interrogazione parlamentare, a prima firma del deputato De Lorenzis, i portavoce M5S alla Camera chiedono al Ministro dell’Ambiente Gian Luca Galletti quali siano i danni arrecati da questo ennesimo incidente e quali interventi intenda adottare per salvaguardare il mar Grande. Inoltre, si chiedono quali siano le misure necessarie in materia di prevenzione e riparazione adottate dal siderurgico Ilva di Taranto, ricordando che in Europa vige il principio “chi inquina, paga”. “Evidentemente – conclude il deputato salentino 5 Stelle – per il Governo Renzi, ancora una volta, Taranto non è Europa!”.

admin

Recent Posts

Novità legge auto, senza cellulare non ti fanno più guidare: multe da 5.000€ e sequestro immediato | Siamo passati da un estremo all’altro

Ancora importantissime novità da un punto di vista legislativo, questa volta è ufficiale senza cellulare…

4 ore ago

I nostalgici del fascismo si radunano a Dongo in provincia di Como per omaggiare il Duce | Forse meglio chiamarli fascisti più che nostalgici

Benito Mussolini in fuga con Claretta Petacci fu ucciso a Giulino di Mezzegra. A Dongo…

6 ore ago

ALLARME FUMATORI, confermato l’aumento da fine aprile: il pacchetto ti costa fino a 600€ all’anno | Il prezzo aggiornato marca per marca

Scatta un nuovo allarme per i fumatori, è stato confermato un aumento entro la fine…

7 ore ago

Allerta medica, se prendi questo farmaco con l’influenza rischi di morire in 3 giorni: è il primo che ti vendono | Nessuno controlla mai l’etichetta

Scattato l'allarme, anche se te lo prescrivono sempre, questo farmaco per l'influenza non lo dovresti…

9 ore ago

Su Prime Video un film da recuperare assolutamente di Takashi Miike | Qualcosa di assolutamente geniale

Amanti degli Horror giapponesi estremi non potete perdervi questo film borderline che si cela nel…

11 ore ago

NOVITÀ meccanici – Ora se paghi 7,99€ fai revisione, riparazione e garanzia a vita | È partita la rivolta delle officine

Ancora importanti importantissime novità se devi portare la tua auto dal meccanico, ora basta pagare…

13 ore ago