Categories: Comunicati

Ilva, Peacelink: “Riconosciuta la civiltà della nostra lotta”

Resta a Taranto il processo relativo all’Ilva nel quale sono imputate 52 persone per disastro ambientale. La Prima Sezione penale della Cassazione, respingendo il ricorso presentato dai difensori di alcuni imputati che chiedevano il trasferimento del processo a Potenza, ha riconosciuto che non esiste alcun condizionamento della comunità tarantina sulla serenità e l’imparzialità della magistratura di Taranto.

Taranto è una comunità di persone che ha saputo esprimere in modo civile ed esemplare lo sdegno, la protesta e la partecipazione democratica su una tematica così vitale come quella della difesa della salute e dell’ambiente. I tanti malati di cancro e le gravissime offese al territorio arrecate dall’inquinamento in questi anni hanno provocato una vasta attenzione all’esito delle indagini e al processo imminente. In questi anni decine di migliaia di persone hanno manifestato a Taranto esercitando legittimamente i loro diritti. Queste manifestazioni sono il sale della democrazia e l’anima della libertà.
Il diritto di esprimere le proprie idee, garantito dall’articolo 21 della Costituzione, non danneggia alcuno ma garantisce a tutti di essere cittadini attivi. Ora ce lo dice anche la Cassazione respingendo il ricorso. Chi invece ha visto nella mobilitazione civile un condizionamento della magistratura, forse ha in mente una “società del silenzio”. Ma noi abbiamo scelto di essere una comunità viva e partecipe che non tace di fronte al disastro. Ci siamo sempre espressi in modo nonviolento, con una compostezza gandhiana che è stata di esempio per tutta l’Italia.
Nonostante l’immenso dolore, i cittadini hanno saputo dare voce all’indignazione e alla sofferenza con il massimo della compostezza e della misura. La decisione della Suprema Corte, respingendo il ricorso per infondatezza, riconosce di fatto la civiltà della nostra lotta. Si è dimostrato che a Taranto c’è un dibattito appassionato in cui tutte le posizioni hanno libera cittadinanza. E’ stata riconosciuta altresì l’imparzialità dei giudici di Taranto che in questi anni hanno condotto le indagini in modo inappuntabile, obbedendo unicamente alla legge e ai loro compiti istituzionali. Siamo contenti che il processo si svolga a Taranto perché anche i poveri potranno parteciparvi.
Alessandro Marescotti
Presidente di PeaceLink
admin

Share
Published by
admin

Recent Posts

Novità legge auto, senza cellulare non ti fanno più guidare: multe da 5.000€ e sequestro immediato | Siamo passati da un estremo all’altro

Ancora importantissime novità da un punto di vista legislativo, questa volta è ufficiale senza cellulare…

4 ore ago

I nostalgici del fascismo si radunano a Dongo in provincia di Como per omaggiare il Duce | Forse meglio chiamarli fascisti più che nostalgici

Benito Mussolini in fuga con Claretta Petacci fu ucciso a Giulino di Mezzegra. A Dongo…

6 ore ago

ALLARME FUMATORI, confermato l’aumento da fine aprile: il pacchetto ti costa fino a 600€ all’anno | Il prezzo aggiornato marca per marca

Scatta un nuovo allarme per i fumatori, è stato confermato un aumento entro la fine…

7 ore ago

Allerta medica, se prendi questo farmaco con l’influenza rischi di morire in 3 giorni: è il primo che ti vendono | Nessuno controlla mai l’etichetta

Scattato l'allarme, anche se te lo prescrivono sempre, questo farmaco per l'influenza non lo dovresti…

9 ore ago

Su Prime Video un film da recuperare assolutamente di Takashi Miike | Qualcosa di assolutamente geniale

Amanti degli Horror giapponesi estremi non potete perdervi questo film borderline che si cela nel…

12 ore ago

NOVITÀ meccanici – Ora se paghi 7,99€ fai revisione, riparazione e garanzia a vita | È partita la rivolta delle officine

Ancora importanti importantissime novità se devi portare la tua auto dal meccanico, ora basta pagare…

13 ore ago