Categories: NewsOk News

Piano florovivaistico 2014/2016: un’opportunità per le Imprese del Verde

Il Presidente dell’Associazione Imprese di Difesa e Tutela Ambientale comunica ai propri  associati che il Ministero delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali ha approvato il 05/08/2014 il “ Piano Triennale del Settore Florovivaistico “ recependo al proprio interno alcuni degli obbiettivi che come Associazione si voleva raggiungere per poter rendere concreto lo sviluppo e il rilancio del settore ambientale con conseguente ricaduta per le imprese che vi operano. A tal fine ecco alcuni degli obbiettivi che il piano si prefigge e dei quali l’associazione condivide le finalità:

– intervenire sulla normativa relativa ai rifiuti per favorire le filiere di recupero e riciclaggio e soprattutto prevedere la possibilità di utilizzare i residui di potatura (sfalci e ramaglie) del verde pubblico e privato nel settore dell’energia, classificando le biomasse come sottoprodotti e non rifiuti;

– sviluppare un sistema di incentivi, in termini di agevolazioni fiscali per la creazione e manutenzione ordinaria e straordinaria delle aree a verde pubbliche e private, equiparando tali interventi alle opere e alle ristrutturazioni edili;

– estendere i crediti di carbonio alla aziende florovivaistiche ma anche alle Amministrazioni locali virtuose nell’ampliare l’utilizzo consapevole e adeguato delle aree a verde nell’arredo urbano nei parchi, nei giardini e nelle aree di coltivazione e, nel contempo rimuovere gli ostacoli che rendono inaccessibili alcune forme di benefici ambientali alle aziende florovivaistiche (certificati bianchi ecc.);

– promuovere una nuova cultura del verde per la salute dei cittadini nei centri urbani e stimolare la ripresa dei lavori pubblici(patto di stabilità), inserendo la separazione delle  opere a verde dai general contract;

–  considerare l’opera a verde nelle trasformazioni urbane come opera di urbanizzazione primaria mantenendo inalterati i valori minimi previsti dagli standard presenti nelle leggi urbanistiche Nazionali e Regionali, al fine di migliorare la qualità della vita e garantire una elevata qualità progettuale del sistema vegetale nelle aree sottoposte a trasformazione.

Si comunica inoltre che è stato fissato per il 21/11/2014 un convegno a ROMA  dal tema “Vivi e respira il verde della Tua città. Parchi e Giardini … cittadini da difendere e curare”​ in quanto tale data coincide volutamente con “La Giornata Nazionale Degli Alberi “ introdotta dalla Legge 14 gennaio 2013 n. 10 – Norme per lo sviluppo degli spazi verdi urbani. In tale occasione saranno presenti varie autorità con le quali affronteremo i temi del verde urbano a sostegno e difesa della Categoria OS 24 e per dibattere sugli obbiettivi sopra riportati.

admin

Recent Posts

Il mondo del cinema e tutti gli appassionati piangono per la scomparsa dell’indimenticabile Robert Redford

Addio a Robert Redford: il  mondo del cinema perde una delle sue stelle più luminose.…

2 ore ago

Allerta IMU: boom, da metà Settembre scattano le sanzioni SANGUISUGA I Proprietari spolpati fino all’osso I Meglio vendere

Scatta un nuovo allarme sull’IMU, da metà settembre le sanzioni avranno un vero e proprio…

7 ore ago

Sospetto angelo della morte in Francia | A processo un anestesista

Un medico francese è sospettato di aver avvelenato 30 pazienti, 12 dei quali sono morti.…

9 ore ago

Attenzione a quello che prenotate online | Le truffe continuano ad aumentare

Una famiglia ha prenotato una casa vacanze su Booking.com. Purtroppo al loro arrivo non hanno…

13 ore ago

Vietati i graffi auto: ufficiale, sanzione da 300 euro, pazzesco, oltre al danno la beffa I Paghi due volte: per riparare, e la multa

Vietati i graffi nelle automobili, questa volta partono ufficialmente sanzioni da oltre 300 €. Ecco…

18 ore ago

ABOLITA L’EVASIONE FISCALE: addio controlli, non rischi nulla I Zero multa, è tutto legale: ecco cosa fare

Grandissime e importantissime novità per gli italiani: potrete dire addio definitivamente ai controlli fiscali. A…

1 giorno ago