Categories: AmbienteNews

Greenpeace: in migliaia in bici per salvare l’Artico, da Roma a Buenos Aires

ROMA – Sono migliaia le persone che oggi hanno preso parte alla #IceRide, la pedalata polare promossa da Greenpeace in 32 Paesi del mondo (www.iceride.org), giunta quest’anno alla seconda edizione.  Oltre 150 gli eventi globali, organizzati non solo da Greenpeace ma anche da gruppi di cittadini che spontaneamente hanno aderito. Anche a Roma, Ferrara e in altre 12 città italiane si è svolta questa importante mobilitazione per chiedere l’istituzione di un Santuario globale per proteggere l’Artico dalle trivellazioni petrolifere e dai cambiamenti climatici.
Licia Colò, Sandra Ceccarelli, Pino Quartullo e Rolando Ravello hanno partecipato alla pedalata polare di Roma, mentre a Ferrara, gli ospiti del Festival di “Internazionale” hanno partecipato alla colorata pedalata polare partita da Piazza Castello.
“L’iniziativa di oggi mostra che il futuro dell’Artico sta per fortuna a cuore a migliaia di persone. Tutti, infatti, veniamo colpiti dallo scioglimento dei ghiacci e dall’innalzamento del livello delle acque, così come dall’intensificarsi dei fenomeni estremi per colpa dei cambiamenti climatici. Trivellare per il petrolio in un posto dove la temperatura sta aumentando più che in ogni altro luogo della Terra è totalmente insensato” commenta Giuseppe Onufrio, direttore esecutivo di Greenpeace Italia. “La nostra battaglia prosegue ora su vari fronti. Pochi mesi fa si sono svolte iniziative di protesta contro la Shell e la norvegese Statoil che progettano di trivellare nell’Artico la prossima estate, nonostante i rischi palesi per questo fragile ecosistema. La follia delle trivelle contagia però anche il nostro Paese e il nostro governo e contro questi progetti ci batteremo nelle prossime settimane”.
Oltre ai 6 milioni di persone che hanno firmato la petizione su www.savethearctic.org, sono già 1.200 in tutto il mondo i Premi Nobel e gli uomini di Stato che hanno firmato un documento in dieci punti, chiamato “Dichiarazione Artica”, per chiedere l’istituzione di un Santuario di protezione nella regione polare.
Intanto, si è appena conclusa in Russia, dopo un anno, l’inchiesta giudiziaria che riguardava i 30 membri dell’equipaggio della nave “Arctic Sunrise” protagonista a settembre scorso di un’azione pacifica di protesta  contro una piattaforma petrolifera, costata agli “Arctic 30” due mesi di carcere. Anche dopo la loro scarcerazione, in seguito a un’amnistia, l’inchiesta era andata avanti.

 

admin

Recent Posts

EUROSPIN TI TIENE AL CALDO con 10 euro di spesa: altro che bollette shock, tieniti i soldi in tasca al calduccio di casa

Eurospin ancora una volta trova il modo per lasciare tutti senza parole e ti tiene…

9 ore ago

Non guardare Westworld finché non sai perché ti deluderà

Esiste una serie che pone un quesito amletico importante: “Che cosa significa essere vivi e…

16 ore ago

Rinnovo patente, controlli su strada: dal 1° Novembre ti fermano e ti mandano dritti-dritti in Motorizzazione

Un’importante novità è in arrivo per milioni di automobilisti italiani: dal prossimo 1° novembre 2025,…

20 ore ago

ROTATORIA IN STRADA, cambia tutto: ora se fai come credi, ti becchi 700 euro di multa

Occhi ben aperti quando si è alla guida, soprattutto in prossimità delle rotatorie. Le regole…

1 giorno ago

Scomparsi per 40 anni nella taiga: la famiglia che si è nascosta dal tempo e dalla civiltà | Un evento incredibile

Nella vastità selvaggia della taiga siberiana hanno scelto l’esilio nella foresta. La fuga dei Lykov…

1 giorno ago

PATENTE B, ufficiale: ora puoi guidare anche questi ‘bestioni’ I Okay del Governo, via libera in strada

Importantissime novità per tutti coloro che sono in possesso della patente B. È ufficiale: grazie…

2 giorni ago