“Ferma restando l’intenzione, all’evidenza dei rilievi effettuati dall’Agenzia Regionale per la Protezione Ambientale, di inoltrare formale richiesta di riesame della Via-Aia dell’impianto al Ministero competente, nei prossimi due mesi si procederà alla compilazione del rapporto VDS sugli altri impianti insistenti sull’area di Taranto. In relazione poi a Tempa Rossa – prosegue Nicastro – la Regione già aveva chiesto in fase di parere VIA la valutazione di incidenza sanitaria, e tornerà sul tema chiedendo all’azienda, in quanto nuovo insediamento, di produrre, come prevede la nostra Legge sulla Valutazione del danno Sanitario, una attestazione di non aggravio delle emissioni in atmosfera. Questo lavoro di analisi permetterà di ricostruire il contesto emissivo anche degli impianti già in esercizio sul territorio con una mappatura precisa – conclude l’Assessore – degli impatti di ciascuno e delle eventuali necessità di riduzione”.
La puzza di fritto, senza ombra di dubbio, è tra gli odori più fastidiosi da…
Un overkilling contro la compagna dopo essersi liberato del braccialetto elettronico. Un'altra donna viene uccisa.…
Notizia dell’ultima ora che sconvolge gli italiani: toccherà spegnere i riscaldamenti e morire dal freddo?…
Grazie al tecnico di Vigevano, non spendo più soldi inutilmente, mi basta premere un tasto…
Non solo Halloween ereditato dall'America. L'Italia sta imparando a conoscere il Dìa de los Muertos!…
Notizia dell’ultima ora, si consuma un vero e proprio dramma in Serie A… è successo…