Categories: ComunicatiNews

Ilva, Bonelli: accordo quasi fatto con cordata Arcelor Mittal e Marcegaglia

L’accordo per ” l’acquisto ” dell’Ilva da parte della cordata Arcelor Mittal e gruppo Marcegaglia è cosa  fatta. I dettagli che saranno definiti nei prossimi giorni, sono il prezzo per rilevare l’azienda che oscillerebbe da un valore che potrebbe essere anche negativo fino ad un massimo di 250 milioni di euro. Perchè valore negativo dell’acquisto ? La risposta sta nel fatto che Arcelor Mittal e Marcegaglia chiedono di rivedere fortemente al ribasso il piano industriale di Bondi con conseguente e drastica diminuzione nell’applicazione delle prescrizioni ambientali. Poco importa al ministro dello sviluppo Economico Guidi e al commissario Gnudi se la procura di Milano ha chiuso alcuni giorni fa le indagini per una maxi evasione fiscale da 129 milioni di euro al gruppo Arcelor Mittal pe non aver presentato la dichiarazione Ires in Italia tra il 2006-2010.

Il governo francese di Hollande ha aperto un duro contenzioso con Arcelor Mittal dopo che il gruppo aveva acquistato e chiuso subito dopo pochi anni delle acciaierie in Francia. Oggi Ilva ha un debito di 1,5 miliardi di euro e l’investimento previsto, per dare applicazione al piano industriale e le prescrizioni ambientali secondo la cordata Mittal-Marcegaglia, sarebbe di 2 miliardi di euro, comprese le perdite mensili. Questa cifra dovrebbe essere scalata dell’1,2 miliardi d’euro relativi ai fondi sequestrati dal tribunale di Milano nell’ambito del processo per frode ed evasione fiscale contro i Riva. L’ex sub-commissario Ronchi l’8 maggio, presentava in una conferenza i costi del piano industriale. Ecco le parole di Ronchi: “Il piano industriale dell’Ilva prevede sino al 2020 un impegno finanziario di 4 miliardi e 100 milioni di euro. Tre miliardi saranno concentrati dal 2014 al 2016, per il resto sono previsti 250 milioni di euro di investimenti per ciascun anno compreso dal 2017 al 2020”.

Se le cifre che provengono da fonti del ministero saranno confermate ci troveremo ad uno sconto del 50% sugli investimenti sul piano industriale che sarebbe concesso alla cordata Mittal- Marcegaglia. Uno sconto che andrebbe ad influire inevitabilmente sulle prescrizioni ambientali. E’ doveroso ricordare  che la valutazione del danno sanitario della regione Puglia ha stimato il rischio di contrarre malattie tumorali in assenza d’applicazione delle prescrizioni ambientali, in 22.500 casi e con l’applicazione delle prescrizioni ambientali previste dall’AIA in 12.500. Purtroppo questi dati parlano da soli. Lo sconto del 50% sulle prescrizioni AIA rappresenterebbe una violazione del dispositivo della sentenza della corte costituzionale in merito alla legge Salva Ilva.

La parte finale dell’accordo tra il commissario Gnudi, il governo e la cordata Arcelor Mittal sarà quella di dividere Ilva in Bad company e new company. Il drammatico problema è, che a respirare i veleni di Taranto, non sarà nè il commissario Gnudi né il ministro Guidi ma chi ci vive. poco importa se a Taranto l’incidenza dei tumori è del +54% e la mortalità infantile è del +21% rispetto alla media pugliese. Per Gnudi e il ministro Guidi il problema ambientale di Taranto si risolve mettendo l’Ilva nella bad company e facendo uno sconto di oltre il 50% sugli investimenti necessari per applicare il piano industriale. Il che significa non fare le bonifiche,lasciando il disastro ambientale fuori dall’Ilva a danneggiare economia e salute.

Angelo Bonelli – Coportavoce nazionale dei Verdi e consigliere comunale Verdi per Taranto Respira

admin

Recent Posts

Sospetto angelo della morte in Francia | A processo un anestesista

Un medico francese è sospettato di aver avvelenato 30 pazienti, 12 dei quali sono morti.…

1 ora ago

Attenzione a quello che prenotate online | Le truffe continuano ad aumentare

Una famiglia ha prenotato una casa vacanze su Booking.com. Purtroppo al loro arrivo non hanno…

6 ore ago

Vietati i graffi auto: ufficiale, sanzione da 300 euro, pazzesco, oltre al danno la beffa I Paghi due volte: per riparare, e la multa

Vietati i graffi nelle automobili, questa volta partono ufficialmente sanzioni da oltre 300 €. Ecco…

10 ore ago

ABOLITA L’EVASIONE FISCALE: addio controlli, non rischi nulla I Zero multa, è tutto legale: ecco cosa fare

Grandissime e importantissime novità per gli italiani: potrete dire addio definitivamente ai controlli fiscali. A…

23 ore ago

Nelle pagine di storia si cela il nome di una donna che forse è stata la prima serial killer dell’antichità

Quando ancora non esisteva il termine in psicologia criminale, una serial killer ha operato indisturbata…

1 giorno ago

“Non devi fare più la colazione”: colesterolo e glicemia, altissimi rischi se continui a farlo tutte le mattine

Prendersi cura del proprio corpo passa anche dall’alimentazione: non devi saltare la colazione se vuoi…

1 giorno ago