Categories: EventiNews

Torna la Sagra dell’Uva, cooking show a Castellaneta

TARANTO – Dall’aperitivo al dolce, una sola regola: usare uva da tavola prodotta nel territorio. Sabato 4 ottobre, alle 18, nell’auditorium comunale “7 febbraio 1985” di Castellaneta, cuochi, aspiranti tali e principianti allo sbaraglio si cimenteranno in questa impresa per dar vita ad un cooking show ad alta gradazione zuccherina! Torna la “Sagra dell’uva”, quindi, dopo l’interessante convegno del 13 settembre a Castellaneta Marina, con un format più leggero e coinvolgente che avrà come protagonisti sindaci, imprenditori e tecnici provenienti dai sette comuni del versante occidentale della provincia di Taranto, con l’innesto di sedici giovani studenti degli istituti “Perrone” di Castellaneta e “Mondelli” di Massafra. Special guest dell’iniziativa lo chef pugliese Pasquale Fatalino, direttamente dal programma Rai “La Prova del Cuoco”.

UNA SOLA REGOLA: UVA OVUNQUE!
La sfida ai fornelli, quindi, sarà monotematica. Nei piatti finirà solo uva da tavola, a bacca bianca o nera non importa, combinata con gli altri prodotti del territorio per comporre portate in grado di stupire la giuria: già, perché alla “Sagra dell’uva” si fa sul serio!

DUE GARE, DUE GIURIE
Il cooking show si dividerà in due momenti. Nel primo saranno gli alunni di “Perrone” (alberghiero) e “Mondelli” (agrario) a confrontarsi, divisi in due squadre da otto elementi ciascuna, quattro alle pentole e quattro a servire alla prima giuria, che sarà composta dai sindaci. Toccherà a loro però, nel secondo momento, dedicarsi alla cucina… al loro meglio. La partita sarà tra la squadra dei primi cittadini e quella composta da tecnici e imprenditori, tutti quanti provenienti dai sette comuni di Castellaneta, Palagianello, Laterza, Ginosa, Mottola, Palagiano e Massafra. Nomi d’eccezione nella seconda giuria: l’assessore regionale alle Risorse Agroalimentari Fabrizio Nardoni, il presidente del Gal “Luoghi del Mito” Paolo Nigro, i dirigenti di “Perrone” e “Mondelli” Vincenzo Calabrese e Vito Giuseppe Leopardo e lo chef Pasquale Fatalino.

CHEF FATALINO, DALLA PUGLIA CON… SAPORE
Direttamente da “La Prova del Cuoco”, lo chef Fatalino sarà presidente di giuria in pectore. La sua esperienza con la cucina pugliese, e non solo, sarà fondamentale per valutare aspetto, qualità e sapore dei piatti che sindaci, tecnici e imprenditori saranno in grado di produrre. Soprattutto sarà lui a indicare la rotta giusta per poter replicare a casa quel che accadrà in piazza. L’intento del cooking show, infatti, è anche quello di offrire al pubblico un’opportunità per imparare nuove ricette e utilizzare di più, apprezzandola, la buona uva prodotta nelle nostre campagne.

I PARTNERS
La “Sagra dell’uva” è un’iniziativa del Comune di Castellaneta, organizzata in collaborazione con il Gal “luoghi del Mito”. Le attrezzature per realizzare il cooking show saranno messe a disposizione da “Tutt’altra Cucina” grazie alla supervisione dell’agenzia Movimex. La serata sarà condotta dalla giornalista Nicla Pastore e dal cabarettista Pierluigi Patimo.

admin

Recent Posts

PATENTE B, ufficiale: ora puoi guidare anche questi ‘bestioni’ I Okay del Governo, via libera in strada

Importantissime novità per tutti coloro che sono in possesso della patente B. È ufficiale: grazie…

10 ore ago

ODORI DI FRITTURA ADDIO: casa profumatissima con il segreto di nonna Ombretta I Nessuno le dava una ‘lira’, e invece…

La puzza di fritto, senza ombra di dubbio, è tra gli odori più fastidiosi da…

23 ore ago

Orrore a Castelnuovo del Garda | Un altro atroce femminicidio

Un overkilling contro la compagna dopo essersi liberato del braccialetto elettronico. Un'altra donna viene uccisa.…

1 giorno ago

“Spegnete il riscaldamento voi che entrate”: vietato stare al caldo, a Novembre scattano i controlli I Più di 400 euro di multa

Notizia dell’ultima ora che sconvolge gli italiani: toccherà spegnere i riscaldamenti e morire dal freddo?…

1 giorno ago

“Premi qui, e non dovrai spendere un solo centesimo per l’asciugatrice”: il segreto del tecnico di Vigevano, risparmi quasi mille euro

Grazie al tecnico di Vigevano, non spendo più soldi inutilmente, mi basta premere un tasto…

2 giorni ago

La sfilata spettacolo che non ti aspetti a Milano! | Pronti al Dìa de los Muertos

Non solo Halloween ereditato dall'America. L'Italia sta imparando a conoscere il Dìa de los Muertos!…

2 giorni ago