Categories: ComunicatiNews

Ilva, Pugliese (Uil): “Gioiello produttivo rischia di essere malamente svenduto”

“La storia si ripete: ci auguriamo di non trovarci di fronte all’ennesimo regalo, da parte del Governo, di un gioiello produttivo nazionale. Sarebbe un delitto ripetere gli errori del passato proprio di questi tempi, in cui le eccellenze produttive nazionali dovrebbero essere difese dalle istituzioni e non svendute al primo acquirente senza lo straccio di un confronto”. Aldo Pugliese, segretario generale della UIL di Puglia, commenta la probabile vendita dell’Ilva, “il più grande stabilimento siderurgico europeo” alla cordata formata da Arcelor-Mittal e Marcegaglia.

“Nel ’95 – ricorda Pugliese – l’Ilva di Taranto, assieme ad altri impianti tra cui quelli di Marghera, di Novi Ligure e di Torre Annunziata, a cui poi si aggiunsero altre aziende a partecipazione statale (Cimi, Sidermontaggi e Icrot) e private, furono cedute alla famiglia Riva per qualche spicciolo senza che il parlamento si degnasse di discutere la questione. Il risultato fu che i Riva si fecero con l’Ilva per appena 1649 miliardi di lire, realizzando, già nel primo anno di attività nella veste di nuovi proprietari, 500 milioni di lire di utile. In sostanza, con il governo guidato da Lamberto Dini (peraltro ministro del Tesoro ad interim) al timone i Riva acquisirono, attraverso una serie di operazioni che potremmo documentare nel dettaglio in qualsiasi momento, un’azienda siderurgica di livello mondiale senza scucire una lira”.

“Adesso – attacca ancora Pugliese – il passato sembra riproporsi, con la cordata Arcelor-Mittal e Marcegaglia pronta ad acquisire un good company libera da debiti e problemi giudiziari, che invece verrebbero riversati su una bad company. Per giunta, qualora la richiesta di Gnudi di recuperare l’1,8 miliardi di euro sequestrati ai Riva dalla magistratura milanese per applicare gli interventi previsti dall’Aia (Autorizzazione integrata ambientale), ai nuovi proprietari verrebbe consegnati impianti a norma per ciò che concerne sicurezza e sostenibilità ambientale”.

E ancora. “Purtroppo certe vicende non riguardano solo l’Ilva, ma tante aziende a partecipazione statale che, in barba alla necessità di rimpinguare un debito pubblico da record, vengono cedute a costo zero o quasi, peggiorando ulteriormente, numeri alla mano, la situazione delle casse dello Stato. Ebbene: considerato che le banche non vogliono completare il prestito da 250 milioni e che alternative valide all’orizzonte non se ne vedono, il Governo Renzi, una volta tanto, dovrebbe fare la sua parte, assegnando, attraverso la Cassa Depositi e Prestiti, le risorse utili ad andare avanti. Forse qualcuno dimentica che in ballo ci sono 17mila posti di lavoro tra diretti, indotto e appalto e una produzione che, se non salvaguardata, causerebbe effetti molto negativi sul sistema industriale nazionale e un su un Pil già di per sé in profondo rosso”.

admin

Recent Posts

Novità legge auto, senza cellulare non ti fanno più guidare: multe da 5.000€ e sequestro immediato | Siamo passati da un estremo all’altro

Ancora importantissime novità da un punto di vista legislativo, questa volta è ufficiale senza cellulare…

5 ore ago

I nostalgici del fascismo si radunano a Dongo in provincia di Como per omaggiare il Duce | Forse meglio chiamarli fascisti più che nostalgici

Benito Mussolini in fuga con Claretta Petacci fu ucciso a Giulino di Mezzegra. A Dongo…

7 ore ago

ALLARME FUMATORI, confermato l’aumento da fine aprile: il pacchetto ti costa fino a 600€ all’anno | Il prezzo aggiornato marca per marca

Scatta un nuovo allarme per i fumatori, è stato confermato un aumento entro la fine…

8 ore ago

Allerta medica, se prendi questo farmaco con l’influenza rischi di morire in 3 giorni: è il primo che ti vendono | Nessuno controlla mai l’etichetta

Scattato l'allarme, anche se te lo prescrivono sempre, questo farmaco per l'influenza non lo dovresti…

10 ore ago

Su Prime Video un film da recuperare assolutamente di Takashi Miike | Qualcosa di assolutamente geniale

Amanti degli Horror giapponesi estremi non potete perdervi questo film borderline che si cela nel…

12 ore ago

NOVITÀ meccanici – Ora se paghi 7,99€ fai revisione, riparazione e garanzia a vita | È partita la rivolta delle officine

Ancora importanti importantissime novità se devi portare la tua auto dal meccanico, ora basta pagare…

14 ore ago