E poi ci sono loro, grandi chef che, con i loro piatti, nella serata inaugurale di venerdì 3 valorizzeranno al massimo i prodotti più genuini nell’ambito del “Cooking show dell’Innovazione”. Solo per fare qualche nome: Vinod Sookar, Stella Michelin; Palma D’Onofrio, Maestra di Cucina e gran finale con lo Chef pasticciere Tiziano Mita e i dolci all’Extravergine. Il giorno successivo, tra le tante attività, è in programma il “Cooking show della Tradizione”, con un divertente confronto tra la cucina mediterranea di casa e i professionisti delle scuole alberghiere. Coinvolti gli Istituti Alberghieri di Maruggio e Otranto, insieme- tra gli altri- allo Chef stellato Antonella Ricci, Direttore della Mediterranean Cooking School di Ceglie Messapica; Domenico Persano, Chef a domicilio; Tiziana Ingrassia, food blogger e gran finale con Valentina De Palma, chef con i tacchi a spillo. Sempre sabato sera, il cooking show avrà un preludio sul palco col noto esperto Agostino Grassi, segretario della Fondazione Dieta Mediterranea che spiegherà: “Perché è meglio friggere con l’olio di oliva”.
Inoltre, sono in programma alcuni laboratori: alla scoperta dell’extravergine di oliva, di degustazione vini con sommelier e calici, infine per i bambini che giocheranno con la Dieta Mediterranea, attraverso attività ludiche e di apprendimento con ortaggi e verdure di stagione. La domenica sarà dedicata anche alle lezioni di cucina e allo spettacolo della natura nei luoghi di produzione delle materie prime. A partire dalle 10, visite guidate gratuite (su prenotazione) con la proposta di due itinerari: le saline a tavola, alberi monumentali e vigne ad alberelli. Info: www.galterredelprimitivo.it. Il Festival della Dieta Mediterranea è un’attività finanziata nell’ambito del PSR Puglia 2007-2013 Misura 421 azione 4.2.2. Progetto LeaderMed.
Importantissime novità per tutti coloro che sono in possesso della patente B. È ufficiale: grazie…
La puzza di fritto, senza ombra di dubbio, è tra gli odori più fastidiosi da…
Un overkilling contro la compagna dopo essersi liberato del braccialetto elettronico. Un'altra donna viene uccisa.…
Notizia dell’ultima ora che sconvolge gli italiani: toccherà spegnere i riscaldamenti e morire dal freddo?…
Grazie al tecnico di Vigevano, non spendo più soldi inutilmente, mi basta premere un tasto…
Non solo Halloween ereditato dall'America. L'Italia sta imparando a conoscere il Dìa de los Muertos!…