La partita è di proporzioni enormi ed altrettanto gravi sono le preoccupazioni di Confindustria rispetto a questa ennesima criticità, che va peraltro ad aggiungersi ad una serie di clamorose lungaggini che ad oggi riguardano il “sistema” Taranto: “oltre alla mancata infrastrutturazione del porto, grandissimo ritardo si registra infatti sui processi di bonifica e di ambientalizzazione del territorio che dovevano essere già da tempo avviati. Con il riavvio della Cabina di Regia per le bonifiche, previsto nei prossimi giorni, indispensabile sarà ottenere la certezza di attuazione celere dei processi previsti ed altrettante garanzie per l’impiego dei fondi già stanziati e per l’eventuale assegnazione di risorse aggiuntive. Accogliamo in questo senso con favore le dichiarazioni, dei giorni scorsi, di WWF e Peacelink, che invocano sia l’infrastrutturazione portuale sia le bonifiche quali elementi essenziali per far ripartire lo sviluppo. Una convinzione che condividiamo e rilanciamo perché – si legge nel comunicato di Confindustria – riteniamo essere l’unica possibile per poter davvero parlare, per Taranto, di un futuro di sviluppo ecosostenibile e vantaggioso per tutti. E stiamo parlando, peraltro, di opere che assumono rilevanza nazionale che non a caso hanno impegnato, in entrambi i casi, i ministeri di competenza. E’ evidente, alla luce della situazione attuale, che gli accordi già stipulati non bastino più: sarà necessario rivedere – e occorrerà farlo in questi giorni conclude la nota – le azioni da mettere in campo, investire il governo e ripartire con altre certezze e cronoprogrammi celeri. Indispensabile però, sarà superare realmente i ritardi ed assumersi, ciascuno per la propria competenza, le rispettive responsabilità per scongiurare quanto già sta accadendo: una città che continua a perdere pezzi importanti della sua economia e della sua storia”. (TarantoOggi, 30 settembre 2014)
Esiste una serie che pone un quesito amletico importante: “Che cosa significa essere vivi e…
Un’importante novità è in arrivo per milioni di automobilisti italiani: dal prossimo 1° novembre 2025,…
Occhi ben aperti quando si è alla guida, soprattutto in prossimità delle rotatorie. Le regole…
Nella vastità selvaggia della taiga siberiana hanno scelto l’esilio nella foresta. La fuga dei Lykov…
Importantissime novità per tutti coloro che sono in possesso della patente B. È ufficiale: grazie…
La puzza di fritto, senza ombra di dubbio, è tra gli odori più fastidiosi da…